- Martedì, 06 Dicembre 2016
- Ultima modifica: Martedì, 06 Dicembre 2016 11:28
- Visite: 2912
Si inaugura all’ospedale Careggi di Firenze la Nuova medicina legale con il primo laboratorio in Toscana dedicato all’Autopsia Virtuale. L’evento in programma il 7 dicembre alle 12:30 alle Cliniche Chirurgiche Pad.8, Viale della Maternità dell’Azienda ospedaliero – universitaria fiorentina, si volge nell’ambito del Convegno “La Medicina legale di AOUC: scienza e tecnologia al servizio della società” a partire dalle 9:30 nell’Aula Magna del Nuovo Ingesso Careggi.
L’Autopsia virtuale è una parte della Nuova Medicina legale di Careggi che concentra le attività in quasi mille metri quadrati attrezzati e ristrutturati al pianto terra e al primo piano delle Cliniche chirurgiche. La nuova struttura, con un investimento complessivo di oltre 600mila euro, mette a disposizione oltre alla TAC multistrato per l’autopsia virtuale, due sale settorie per autopsie tradizionali, e tutte le tecnologie necessarie alla gestione delle attività autoptiche.
Il Laboratorio di Autopsia Virtuale nasce dalla collaborazione tra Careggi, Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e Regione Toscana con l’intento di mettere a disposizione della medicina legale e dell’anatomia patologica le più avanzate tecnologie per lo studio dei cadaveri, sia per quanto riguarda la ricerca scientifica nel campo dell’anatomia sia per studi forensi. Il progetto è stato finanziato con un contributo dalla Fondazione Cassa di risparmio di Firenze che comprende anche 3 borse di studio per la formazione di personale dedicato.
Il laboratorio è dotato di apparecchiature radiologhe avanzate, come la Tac multistrato, che consentono accertamenti autoptici preservando l’integrità del cadavere. Quando le circostanze lo permettono, nel rispetto della salma e quindi di specifiche sensibilità culturali e religiose, sarà possibile eseguire accertamenti con tempi di risposta più rapidi e con un più efficiente contenimento dei costi.