Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Responsabile coordinatore Dr.ssa Silvia Gasperoni

Strutture coinvolte
Questa Unità di Competenza, gestisce il percorso delle persone affette da tumori stromali gastrointestinali (GIST); è il riferimento per i pazienti dell'Area Vasta Centro di regione Toscana ed è sede del GOM Tumori Stromali Gastrointestinali (GIST) di AOUC. 
Fa parte, inoltre, della Rete Europea Tumori Rari (EURACAN), della Rete Nazionale Tumori Rari, e della Rete Regionale Malattie Rare.

Mission
  • istituire un gruppo di lavoro multidisciplinare GOM dedicato alla patologia del GIST in Area Vasta
  • definire e gestire il percorso unico diagnostico e terapeutico per la presa in carico del paziente adulto e pediatrico con GIST, integrato con il territorio (Medico di medicina generale/Pediatra di libera scelta)
  • condividere e aggiornare le linee guida sulla base delle evidenze scientifiche
  • concentrare la casistica dei pazienti con GIST di Area Vasta
  • sviluppare specifici progetti nell’ambito della formazione coinvolgendo specialisti in formazione, medici di medicina generale/pediatri di libera scelta, specialisti coinvolti
  • sviluppare specifici progetti nell’ambito della ricerca scientifica clinica
Percorso di diagnosi e cura
Il percorso (PDTA) è organizzato in pacchetti (PACC) diagnostici già predisposti che agevolano l'accesso del paziente, e in fasi di cura condivise in ambito del GOM competente.
Modalità di accesso al percorso
Prenotazione prima visita presso Ambulatori CORD

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.

Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più o non consentirne l'utilizzo leggi Maggiori Informazioni

Continua