- Venerdì, 22 Giugno 2007
- Ultima modifica: Mercoledì, 15 Luglio 2020 10:20
- Visite: 116960
Direttore dr.ssa Elisabetta Pelo
Equipe medici
Luisa Candita
Giovanni Rombolà
Equipe biologi
Sara Bernabini
Martina Betti
Stefania Bonifacio
Ilaria Carboni
Claudia Centrone
Sabrina Frusconi
Irene Giotti
Costanza Giuliani
Sara Iozzi
Anna Lari
Giuseppina Marseglia
Barbara Minuti
Anna Lucia Nutini
Simona Palchetti
Daniela Parrini
Ilaria Passerini
Chiara Pescucci
Ugo Ricci
Fiammetta Sbernini
Mission
La SOD Diagnostica genetica svolge attività diagnostica e di consulenza clinica per patologie ereditarie e variabilità genetica; inoltre sviluppa progetti di ricerca nell’ambito della genetica.
Eroga prestazioni per conto del Sistema Sanitario Nazionale e, come laboratorio d’alta specializzazione, è dotata di strumentazione di alto livello tecnologico e all’avanguardia, come i più sofisticati analizzatori di immagini per il settore di citogenetica ed un sistema robotizzato integrato per il settore della biologia molecolare.
Dispone di personale altamente qualificato e costantemente aggiornato sulle novità analitiche e tecnologiche. E’ dotata di personale appartenente ai profili professionali di biologi, medici, ingegneri, fisici, tecnici sanitari di laboratorio, infermieri, amministrativi.
Alla SOD afferiscono i seguenti Centri:
- Centro di riferimento della diagnosi prenatale del primo trimestre dei servizi di Genetica Medica per l’Area Vasta Centro
- Centro di riferimento regionale per la caratterizzazione genetica delle degenerazioni retiniche ereditarie
- Centro genomico e post genomico per lo sviluppo e l'applicazione delle tecnologie ad alta innovazione in ambito biomedico
- Centro di riferimento regionale Prevenzione e Diagnosi Prenatale di Difetti Congeniti
- Centro di riferimento regionale per la Diagnosi Genetica di Fibrosi Cistica
- Centro di riferimento regionale della Malattia di Anderson Fabry
- Centro di riferimento regionale per l’Amiloidosi
- Centro di riferimento regionale Consulenza in situazioni di abuso e violenza sessuale
- Centro di riferimento regionale Coagulopatie congenite
- Centro di riferimento regionale Cardiomiopatia ipertrofica dilatativa
Catalogo esami e modulistica