Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

I cittadini stranieri indigenti, possono accedere alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale, se sono in possesso del tesserino:
  • STP: cittadino non comunitario indigente, non in regola con le norme relative all'ingresso e al soggiorno  
  • ENI: cittadino straniero comunitario o equiparato, indigente non assistito dallo Stato di provenienza
Documenti necessari
In occasione del primo accesso ad una  struttura sanitaria, in presenza dei requisiti, viene rilasciato uno dei due tesserini, al cittadino che presenta i seguenti documenti:
  • documento d’identità per codice ENI
  • documento d'identità (solo se ne è in possesso) per codice STP
  • dichiarazione di indigenza
Accesso alle prestazioni sanitarie
Con i tesserini STP e ENI sono assicurate:
  • cure ambulatoriali ed ospedaliere urgenti o comunque essenziali ancorché continuative
  • tutela della gravidanza e maternità
  • tutela della salute del minore
  • profilassi, diagnosi e cura delle malattie infettive
  • cura, prevenzione e riabilitazione in materia di tossicodipendenza
→A Careggi si può ottenere il tesserino STP o ENI presso l'Ufficio spedalità stranieri, padiglione 2

NOTE! This site uses cookies and similar technologies.

If you not change browser settings, you agree to it. Learn more

I understand