- Martedì, 28 Febbraio 2017
- Ultima modifica: Martedì, 28 Febbraio 2017 08:44
- Visite: 45665
Queste le pubblicazioni scientifiche del Centro Antiveleni.
Articoli su riviste
Magazine articles
Magazine articles
Lithium chronic and acute-on-chronic poisoning: a retrospective case series.
Clinical Toxicology, vol 53, suppl 1, May 2015, 393
Mazzucco V., Bertieri L., Botti P., Gambassi F., Missanelli A., Masini E., Mannaioni G.
Successful management of acute collecticve Hydrogen Sulfide exposure.
Clinical Toxicology, vol 53, suppl 1, May 2015, 252
Orsini I., Pracucci C., Botti P., Gambassi F., Ieri A., Masini E., Mannaioni G.
Once upon a time the toxic related deaths: a case series from 1924 to 1960.
Clinical Toxicology, vol 53, suppl 1, May 2015, 264
Gambassi F., Botti P., Ieri A., Pracucci C., Bertieri L., Missanelli A., Orsini I., Mannaioni G., Masini E.
Toxicologic related deaths: a case series from 1970 to 2014.
Clinical Toxicology, vol 53, suppl 1, May 2015, 263
Gambassi F., Botti P., Ieri A., Pracucci C., Bertieri L., Mannaioni G.
Subcutaneous elemental mercury injection and bone marrow failure: a fatal case.
Clinical Toxicolgy, vol 52 (4) April - May 2014, 379
Orsini F., Orsini I., Botti P., ScappiniB., Bacchiarri F., Di Gioia M., Giampreti A., Manaioni G.
Caustic ingestion: an 11 year retrospective analysis of 190 patients.
Clin Toxicol 2012 50 (4) 353
Galli V., Totti A., Lotti M., Botti P., Gambassi F., Mannaioni G.
Benzidamine: recreational misuse of a non recreational drug.
Clin Toxicol 2011, 49 (3) 216
Pistelli A., Lanzi C., Dilaghi A., Quaranta MR., Sili M., Mannaioni G., Botti P.
From bedside to bench: calcium gluconate is an effective treatment in Hydrofluoric acid skin burns and reverse fluoride induced vasoconstriction in vitro.
Clin Toxicol 2011, 49 (3) 242
Lanzi C., Sili M., Filippi S., Gerace E., Quaranta MR., Missanelli A., Botti P., Mannaioni G.
Drugs of Abuse: New Drugs or Old Ones?Epidemiological Survey of Acute Intoxicationsin Florence in the Last Five Years
Clin Toxicol 2011, 49 (3) 216
Gambassi F., Lotti M., Galli V., Ieri A., Missanelli A., Botti P., Mannaioni G.
Delayed neuropsychological sequelae after carbon monoxide poisoning: predictive risk factors in the Emergency Departement. A retrospective study.
Scand J Trauma, Resusci and Emerg Med 2011 Mar 17, 19 (1):16
Pepe G., Castelli M., Peiman N., Vanni S., Del Panta M., Gambassi F., Botti P., Missanelli A., Grifoni S.
Human Envenomation by Bitis parviocula (Ethiopian Mountain Adder)
Clin Toxicol 2010, 48 (3) 309
Faber K., Ceschi A., Botti P., Peruzzi S., Rauber-Lüthy C., Giampreti A., Smorlesi C.
Outcome of Antiepileptic Drug Treated Pregnant Women
Clin Toxicol 2010, 48 (3) 297
Dilaghi A., Mannaioni G., Ieri A., Missanelli A., Occupati B., Smorlesi C., Botti P., Pistelli A.
N.Acetylcysteine and Deferoxamien a san Antidotal Therapy in a gastrectomized patient with iron Poisoning
Clin Toxicol 2010, 48 (3) 254
Pistelli A., Missanelli A., Gambassi F., Botti P., Lotti M., Galli V., Mannaioni G.
Treatment of Digitalis Purpurea poisoning with Digoxin Specific Fab Fragments
Clin Toxicol 2009, 47 (5) 472
Pistelli A., Botti P., Galli V., Ieri A., Missanelli A., Mannaioni G.
I Centri Antiveleni nel panorama sanitario regionale e nazionale
Toscana Medica 2009 (1) 7 – 9
Botti P., Gambassi F., Balocchini E.
Gatrointestinal bleeding and massive liver injury in Neuroleptic Malignant Syndrome.
Clin Toxicol 2008, 46 (5) 372
MissanelliA., Botti P., Mannaioni G.
Irreversible Lithum induced brain toxicity: observation in a Clinical Toxicology Unit
Clin Toxicol 2008, 46 (5) 365
Botti P., Gambassi F., Dannaoui B., Pistelli A., Moroni F., Mannaioni G.
Ann Ist Sanità 2006, Vol. 42, n° 3: 287 – 297
Botti P.,Cipriani F., Dannaoui B., Bravi S., Missanelli A. e Gruppo Epintox
Lung Injury due to Trichloroethylene Aspiration.
J. Toxicol.Clin. Toxicol. 2006, 44 (4), 571-2
Botti P., Dannaoui B., Gambassi F., Ieri A., Missanelli A., Peruzzi S., Pistelli A.
Hemodialysis versus Forced Alkaline Diuresis in Acute Barbiturate Poisoning.
J. Toxicol.Clin. Toxicol. 2004, 42 (4), 51
Botti P., Garcia S., Dannaoui B., Ieri A., Pistelli A.
Acute gold cyanide poisoning.
J. Toxicol.Clin. Toxicol. 2003, 41(4), 469
Pistelli A., Missanelli A., Dannaoui B., Botti P.
Acute poisoning in Italy: an eight-year report.
J. Toxicol.Clin. Toxicol. 2003, 41(4), 463
Mucci N., Binetti R., Alessi M., Barelli A., Botti P., Chiossi M., Cima L., Della Puppa T., Ferruzzi M., Locatelli C., Russo A., Volpe C.
Il mercato dei farmaci; né corporativismo né criminalizzazione.
Toscana Medica 2003 (3), 29
Palermo C., Botti P.
Lithium poisoning or lithium induced hyperosmolar encephalopathy?
J. Toxicol.Clin. Toxicol. 2002, 40(2), 332-3
Botti P., Dannaoui B., Pistelli A.
Il Centro Antiveleni.
Bollettino Medico dell’Azienda Ospedaliera Careggi . N.22, Gennaio 2002, 5-9
Botti P., Gambassi F., Dannaoui B.
Presente e futuro dei Centri Antiveleni in Italia. Tendenze Nuove
Materiali di lavoro su sanità e Salute della Fondazione Smith Kline. Vol. 2/00 (15) , 67-71, 2000
Alessi M., Barelli A., Binetti R., Botti P., Gambassi F., Chiossi M., Cima L., Della Puppa T., Locatelli C., Mucci N., Russo A., Urciuoli R., Volpe C.
Relazioni a congressi
Reports to congress
Reports to congress
A case of amanita poisoning complicated by pancreatitis
Bertieri L., Botti P., Gambassi F., Quaranta MR., Mannaioni G.
“Antidotes in Depth” - Pavia giugno 2014
Tossicologia clinica e laboratorio
Botti P.
Corso su “Intossicazioni acute, il ruolo della diagnostica di laboratorio e le esigenze cliniche” - Arezzo, 05 giugno 2014, Vol atti
Acute intoxication cases related to methoxetamine consumption in Italy: clinical and toxicological evidences.
Serpelloni S., Rimondo C., Seri C., Cavallini M., Macchia T., Locatelli C., Papa P., Botti P.
Active pharmacovigilance monitoring of treatment errors in the Tuscan Poison Centre of Florence
Lanzi C., Pugi A., Botti P., Gambassi F., Quaranta M.R., Leo M.C., Cini E., Masini E., Davanzo F., Vannacci A.
ISOP 2013
Acidosi metabolica ipercloremica in corso di intossicazione acuta da topiramato.
Orsini F., Chiara F., Aloise M., CortiniE., Botti P., Locatelli CA.
“Antidotes in Depth, Clinical Toxicology, Substances of Abuse and Chemical Emergencies” - Pavia, 30 Settembre – 2 Ottobre 2013, Vol. abstracts
Active pharmacovigilance monitoring of treatments errors in the Tuscan Poison Centre of Florence
Lanzi C., Pugi A., Botti P., Gambassi F., Quaranta MR., Leo MC., Cini E., Masini E., Davanzo F., Vannacci A.
ISOP 2013
Methoxetamine poisoning
Serpelloni S., Rimondo C., Seri C., Cavallini M., Macchia T., Locatelli C., Papa P., Botti P.
Antidotes in Depth, Clinical Toxicology, Substances of Abuse and Chemical Emergencie -, Pavia 30 Settembre – 2 Ottobre 2013, Vol. abstracts, suppl.
Body packaging e body stuffing: revisione di una casistica e proposta di un algoritmo gestionale.
Gambassi F., Bertieri L., Quaranta MR., Pacileo I., Occupati B., Smorlesi C., Botti P.
Antidotes in Depth, Clinical Toxicology, Substances of Abuse and Chemical Emergencie - Pavia 30 Settembre – 2 Ottobre 2013, Vol. abstracts, 85
La fisostigmina nel trattamento della sindrome anticolinergica centrale.
Botti P., Pracucci C., Quaranta MR., Orsini F., Missanelli A., Ieri A., Gambassi F. Antidotes in Depth, Clinical Toxicology, Substances of Abuse and Chemical Emergencies, - Pavia 30 Settembre – 2 Ottobre 2013, Vol. abstracts, 20
Il ruolo del Centro Antiveleni nelle maxiemergenze.
Botti P.
Convegno su “La sicurezza in ambito sanitario in condizioni ordinarie e nelle grandi emergenze” - Firenze, 16-18 Maggio 2013, atti
Fibrillazione atriale in corso di sindrome astinenziale da alcol.
Orsini F., Quaranta MR., Sili M., Botti P., Gambassi F.
Antidotes in Depth, Clinical Toxicology, Substances of Abuse and Chemical Emergencies - Pavia 19 – 21 Settembre 2012 Vol. abstracts, 20
Insulina e glucosio
Orsini F., Quaranta MR., Sili M., Botti P., Gambassi F.
Atti Congresso Tossicologia Clinica d’Urgenza - Pavia 28 – 30 Settembre 2011 in Emergency Care Journal n.4/2011, 40
Rimozione endoscopica in body packing: descrizione di un caso clinico
Quaranta MR., Sili M., Orsini F., Botti P., Gambassi F.
Atti Congresso Tossicologia Clinica d’Urgenza - Pavia 28 – 30 Settembre 2011 in Emergency Care Journal n.4/2011, 35
Intossicazioni deliberate
Botti P., Ieri A., Missanelli A., Gambassi F.
Autolesionismo e Lesionismo in Tossicologia Clinica e Forense - Foggia 26 – 27 Ottobre 2010, vol abstracts
Infusione intrarteriosa di calcio gluconato nella terapia delle lesioni da contatto con acido fluoridrico
Sili M., Quaranta MR., Pacileo I., Totti A., Botti P., Gambassi F., Mannaioni G. Antidotes in Depth, Clinical Toxicology, Substances of Abuse and Chemical Emergencies, - Pavia 29 Settembre – 1 Ottobre 2010, Vol. abstracts, 85
Intossicazioni acute da sostanze d’abuso, esperienza del polo tossicologico ospedaliero di Firenze
Gambassi F., Lotti M., Lanzi C., Galli V., Ieri A., Missanelli A., Botti P.
Antidotes in Depth, Clinical Toxicology, Substances of Abuse and Chemical Emergencies, - Pavia 29 Settembre – 1 Ottobre 2010, Vol. abstracts, 63
Le vitamine come antidoti
Botti P., Quaranta MR., Sili M., Ieri A., Missanelli A.
Antidotes in Depth, Clinical Toxicology, Substances of Abuse and Chemical Emergencies - Pavia 29 Settembre – 1 Ottobre 2010, Vol. abstracts, 39
Teaching emergency toxicology to health care professionals: the TBST course.
Botti P.
Congresso Nazionale IRC, Catania 4-5 Giugno 2010
Idrogeno solforato: rischio e tossicità
Botti P., Ieri A., Missanelli A., Galli V., Gambassi F.
V Convegno di Tossicologia Clinica - Foggia 6-8 Ottobre 2009
Caustic ingestion management: a case report
Botti P., Mannaioni G., Gambassi F., Ieri A., Pistelli A., Martini F.
XXIX EAPCCT International Congress - Stockolm 12-15 May 2009, abstracts 200
Cardiotossicità acuta e cronica dell’etanolo
Gambassi F., Ieri A., Missanelli A., Galli V., Botti P.
XV Congresso Nazionale Società Italiana di Tossicologia – Verona 19-22 Gennaio 2009 – atti, 165
Epatiti acute tossiche, diagnosi e terapia.
Botti P., Ieri A., Missanelli A., Galli V., Gambassi F.
XV Congresso Nazionale Società Italiana di Tossicologia – Verona 19-22 Gennaio 2009 – atti, 164
Trattamento antidotico delle metaemoglobinemie.
Botti P., Ieri A., Missanelli A., Gambassi F.
Antidotes in depth and Chemical Emergencies, Clinical and Public Health Issues -Pavia 15-17 Maggio 2008, Proceedings pag. 48
Tossicologia clinica e Laboratorio.
Botti P., Ieri A., Dannaoui B., Gambassi F.
Corso di aggiornamento SIBioC : Il laboratorio nell’Emergenza Urgenza. - Viareggio 13 Giugno 2006, Atti 21-3
Inquadramento normativo della Tossicologia Clinica e dei Centri Antiveleni in Italia ed EU.
Botti P.
XIV Congresso Società Italiana di Tossicologia - Roma 7 – 9 Febbraio 2006, Vol. Atti
Moderni orientamenti nella gestione medica delle dipendenze.
Botti P.
XIV Congresso Società Italiana di Tossicologia - Roma 7 – 9 Febbraio 2006, Vol. Atti
The educational role of Poison Centres: an Italian national teaching program in clinical toxicology.
Barelli A., Botti P., Della Puppa T.
XXV EAPCCT International Congress - Berlin 10 – 13 May 2005, Vol. abstracts, 107
Intossicazione acuta da barbiturici: emodilisi vs terapia medica.
Conti P., Garcia Bonillo S., Botti P., Cerretini C., Bandini S., Moscarelli L. Salvadori M.
45° Congresso Nazionale Società Italiana di Nefrologia - Torino 27-30 Giugno 2004, Atti 63
Epatopatie da farmaci.
Botti P., Gambassi F.
VIII congresso su “Argomenti di Medicina” - Massa Marittima, 8 Maggio 2004
Avvelenamenti nel bambino
Botti P.
VI Incontro Nazionale di Pediatria “Emergenze/urgenze in Pediatria” - Catania 14-16 Maggio 2004, CD Atti, 28-30
Vecchie e nuove droghe in gravidanza: tossicologia perinatale.
Caramelli L., Botti P., Pistelli A., Ieri A.
LXXIX Congresso Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia - Catania 12 – 15 Ottobre 2003, Atti 792 - 795
La terapia in urgenza della donna in gravidanza.
Caramelli L., Pistelli A., Botti P.
Seminario di Studio “Il malato critico alla porta dell’Ospedale – Organizzazione e pratica clinica” - Impruneta 25 - 26 gennaio 2002 Atti
Le intossicazioni acute dal territorio all’ospedale. Linee guida di primo intervento.
Botti P., Dannaoui B., Gambassi F.
Convegno su: problemi organizzativi e diagnostico-terapeutici dal territorio all’ospedale - Massa Marittima, 5 Maggio 2001. Vol. Atti 30 – 33
La sicurezza dei farmaci: i trials ed il post-marketing.
Botti P.
Giornate Mediche Toscane: Seminari di Aggiornamento in Medicina Interna - Firenze, 16 – 17 Febbraio 2001. CD Atti
Nuove droghe: tossicologia clinica.
Botti P., Ieri A., Dannaoui B., Gambassi F.
II Congresso Nazionale su Evidence Based Emergency Medicine - Firenze, 19 – 21 Ottobre 2000; Vol. Atti 57 – 61
Approccio diagnostico e comportamento ostetrico negli avvelenamenti materno-fetali.
Cariati E., Caramelli L., Franchi C
Corso di aggiornamento in Tossicologia Clinica: le intossicazioni acute nel feto, nel bambino, nell’adulto. - Firenze, 7 Aprile 2000; Vol. Atti 45-46
Tossicologia riproduttiva.
Smorlesi C., Pistelli A., Occupati B., Ieri A., Caramelli L.
Corso di aggiornamento in Tossicologia Clinica: le intossicazioni acute nel feto, nel bambino, nell’adulto. - Firenze, 7 Aprile 2000; Vol. atti 37-39
Approccio medico alle intossicazioni acute.
Gambassi F., Dannaoui B., Botti P.
Corso di Aggiornamento in Tossicologia Clinica: le intossicazioni acute nel feto, nel bambino, nell’adulto. - Firenze, 7 Aprile 2000; Vol. atti 7-12
Il rischio tossicologico: qualche risposta operativa.
Botti P., Caramelli L.
Corso di aggiornamento in Tossicologia Clinica: le intossicazioni acute nel feto, nel bambino, nell’adulto. - Firenze, 7 Aprile 2000 Vol. atti 1-5
Libri
Books
Books
Integrated response to CBNR mass-casualty events. In: Integrated Emergency Management for Mass-Casualty Emergencies
Lanzi C., Botti P., Masini E.
NATO/OTAN Publication, IOS Press vol 113, 2013 pag. 44-49
Guida operativa per la prevenzione degli effetti negativi dei vapori e dei fumi di combustione negli ambienti di vita
Lauretta A., Albizzi L., Garibotti M., Lazzeri M., Agostinelli L., Pineschi G., Bassi S., Gragnani M., Lucchesi P., Botti P., Gambassi F.
Regione Toscana 2013
TBST – Argomenti di Tossicologia Clinica d’Urgenza
Barelli A., Botti P., Della Puppa T.
IRC Edizioni Srl, Bologna 2010
Le piante velenose in Italia, riconoscimento ed approccio clinico alle intossicazioni
Botti P., Dannaoui B., Gambassi F., Luzzi P., Varriale S.
CSIAF – Produzione Contenuti Multimediali, Firenze 2006
Le sostanze d’abuso
Di Bello Mg., Gambassi F., Smorlesi C., Occupati B.
In: Tossicologia Medica
Paoletti R., Nicosia S., Clementi F., Fumagalli G.
UTET Torino, 2004
Farmaci antidepressivi e antipsicotici
Botti P., Caramelli L., Pistelli A., Peruzzi S., Vannacci A., Zorn Am.
In: Tossicologia Medica
Paoletti R, Nicosia S, Clementi F, Fumagalli G.
UTET Torino, 2004, cap. VI 61-76
Incidence of concomitant diseases in Intravenous drug addicts
Pistelli A., Gambassi F., Di Bello MG., Botti P., Masini E., Mannaioni PF.
In: Addicive Drugs and Addictive States The State of the Art
Mannaioni PF. e Masini E.
ARFI Padova 1994, 141-144
Variations in methadone treatment practice: results from a regional study
Mannaioni PF., Bertelli S., Botti P., Caramelli L., Gambassi F., Peruzzi S., Pistelli A., Smorlesi C., Zorn AM., Masini E.
In: Addicive Drugs and Addictive States The State of the Art
Mannaioni PF. e Masini E.
ARFI Padova 1994, 11-23
Nuove prospettive nel trattamento farmacologico delle sindromi alcool correlate
Mannaioni PF, Masini E, Moroni F, Pellegrini G, Pistelli A, Palmerani B, Gambassi , Zorn AM, In: La dipendenza alcolica
Peruzzi S, Caramelli L, Botti P: In Ferrara SD, Gallimberti L.
Edizioni Turato, Padova 1988, 143-149
Intossicazioni .
Botti P., Caramelli L., Peruzzi S., Zorn Am.
In: Diagnostica e terapia d’urgenza
Andreotti L., Bussotti A., Cammelli D.
Edizioni Minerva Medica, Torino 1987, 349-418