- Martedì, 04 Aprile 2017
- Ultima modifica: Martedì, 09 Maggio 2023 08:28
- Visite: 45918
Responsabile Monitoraggio dosimetrico dei lavoratori: dott. Francesco Rossi
Sede
Padiglione 64 - Servizi Tecnici Amministrativi, piano 1
Orario di apertura al pubblico
Il servizio è aperto dal lunedì al venerdì ore 9:00 - 13:00 esclusi i giorni festivi
Il Monitoraggio dosimetrico dei lavoratori (Dosimetria) è un servizio della Fisica Sanitaria che fornisce appositi rivelatori, detti dosimetri, ed è in grado di misurare l’esposizione alle radiazioni di chi opera per ragioni professionali con le radiazioni ionizzanti e di effettuare monitoraggio ambientale.
La Dosimetria della AOU Careggi svolge questo servizio per l’ospedale di Careggi e, in convenzione, per altri enti pubblici e privati.
Qualità del servizio
Dal 2016, primo in Italia, il laboratorio è accreditato secondo lo standard di riferimento UNI CEI EN ISO/IEC 17025 “Requisiti generali per la competenza dei Laboratori di prova e taratura” con certificato di accreditamento n° 1591 rilasciato da ACCREDIA per una prova in campo flessibile: equivalente di dose (vedi Ricerca delle prove accreditate Laboratori).
ACCREDIA unico ente nazionale di accreditamento designato dal Governo italiano, aderisce agli Accordi internazionali di mutuo riconoscimento, valuta e accerta la competenza dei laboratori di prova e taratura, applicando i più rigorosi standard di verifica del loro comportamento, monitorando nel tempo le prestazioni.
La conformità alla UNI CEI EN ISO/IEC 17025, garantisce validità e idoneità dei metodi applicati dai laboratori, competenza tecnica del personale, disponibilità delle risorse tecniche, tali da garantire dati che siano accurati e affidabili per le prove. I Laboratori di prova accreditati pertanto sono in grado di fornire al mercato rapporti di prova accettati a livello internazionale.
Miglioramento del servizio
La Dosimetria effettua periodicamente sondaggi di valutazione della Qualità percepita dagli utenti al fine di migliorare il servizio offerto.
Documenti
Offerta del laboratorio e modalità di attivazione della convenzione con altri enti pubblici o privati
- Regolamento del Servizio di Dosimetria Personale (M/412/P12-A)
- Scheda descrittiva delle caratteristiche tecniche e gestionali del Servizio (M/412/P12-B)
- Richiesta di attivazione convenzione (M/412/P12-C)
Informazioni dettagliate possono essere fornite attraverso incontro di consulenza, anche telefonico, con il Referente del Laboratorio.
Modulistica per enti già convenzionati:
- Individuazione dei referenti (M/412/P12-D)
- Variazioni della fornitura di dosimetri (M/412/P12-E)
- Istruzioni per l'uso del dosimetro personale (M/412/P13-F)
Documenti per i dipendenti di AOUC
- vedi documenti per Protezione esposti nella intranet aziendale