-
Venerdì, 22 Giugno 2007
-
Ultima modifica: Lunedì, 11 Settembre 2023 08:19
-
Visite: 142310
Direttore Dott.ssa Alessandra Fanelli
sostituta Tiziana Biagioli
Equipe medici
Patrizia Bordonaro
Simone Lorenzo Romano
Equipe biologi
Alessandra Aldinucci
Tiziana Biagioli
Alessandro Bonari
Marco Brogi
Sara Ciullini
Martina Da Ros
Luisa Lanzilao
Roberta Mannino
Eva Milletti
Alessandra Mongia
Lisa Pastorelli
Francesca Romano
Benedetta Salvadori
Daniela Vitali
Equipe chimici
Nicoletta Cini
Francesca Luceri
Coordinatrice tecnica TSLB Carlotta Rumori
Mission
La SOD Laboratorio generale:
- svolge attività di consulenza ed interpretazione delle analisi effettuate, collaborando con il clinico per la stesura di percorsi diagnostici e terapeutici
- eroga attività diagnostica di laboratorio nell’ambito della patologia clinica
- eroga prestazioni per conto del Sistema Sanitario Nazionale per pazienti esterni e interni di AOUC
- partecipa e sviluppa progetti di ricerca nazionali e internazionali
- svolge attività didattica ed è sede di tirocinio e tutoraggio nell'ambito dei Corsi di Laurea e Specializzazione dell'Università degli Studi di Firenze
- collabora con la SOD Sicurezza e Qualità per la verifica dell'omogeneità dei materiali da utilizzare come controllo
- è Centro di Riferimento Regionale per la determinazione dei farmaci e delle sostanze d'abuso
Dispone di personale altamente qualificato e costantemente aggiornato sulle novità analitiche e tecnologiche; come laboratorio d’alta specializzazione, è dotata di strumentazione di alto livello tecnologico e all’avanguardia.
Il Laboratorio Generale si avvale per tutte le analisi delle più moderne tecniche di indagine diagnostica. La strumentazione è mantenuta costantemente adeguata ai volumi di attività e ai progressi tecnologici, adottando i più elevati livelli di automazione e di informatizzazione al fine di garantire un servizio di qualità ed efficienza di altissimo profilo.
Qualità
Il Laboratorio generale risponde ai requisiti di qualità secondo la
Certificazione ISO 9001:2015 sia per quanto riguarda l’esecuzione degli esami che la stesura dei referti firmati digitalmente con carta operatore SST.
I principali fattori di qualità che il Laboratorio generale tiene sotto controllo sono:
-
offerta di un elenco di prestazioni aggiornato e continuamente adeguato alla domanda
-
qualità analitica coerente con le finalità dei test
-
partecipazione a Verifiche Esterne di Qualità nazionali ed internazionali.
-
tempi di risposta congrui con le necessità cliniche
-
organizzazione interna efficiente che massimizzi il rapporto qualità/costo
-
massima attenzione alla sicurezza degli operatori e al clima interno
- formazione e aggiornamento continuo degli operatori
- monitoraggio continuo del Processo attraverso opportuni indicatori e periodiche iniziative di audit interno ed esterno
- promuovere l'appropriatezza prescrittiva per le analisi di laboratorio
Prelievi e referti
Il Laboratorio si avvale del
Centro Prelievi per esecuzione prelievi, informazioni, preparazioni agli esami, consegna contenitori, consegna campioni prelevati a domicilio o provenienti da altre strutture.
I referti sono disponibili presso il
Centro Servizi.
Punto Accoglienza
Referente medico Patrizia Bordonaro
Il Punto accoglienza ha sede Presso il Centro prelievi e si occupa della gestione delle criticità di processo.
Catalogo esami
Settori analitici
Direttore Dott.ssa Alessandra Fanelli
sostituta Tiziana Biagioli
Equipe medici
Patrizia Bordonaro
Simone Lorenzo Romano
Equipe biologi
Alessandra Aldinucci
Tiziana Biagioli
Alessandro Bonari
Marco Brogi
Sara Ciullini
Martina Da Ros
Luisa Lanzilao
Roberta Mannino
Eva Milletti
Alessandra Mongia
Lisa Pastorelli
Francesca Romano
Benedetta Salvadori
Daniela Vitali
Equipe chimici
Nicoletta Cini
Francesca Luceri
Coordinatrice tecnica TSLB Carlotta Rumori
Mission
La SOD Laboratorio generale:
- svolge attività di consulenza ed interpretazione delle analisi effettuate, collaborando con il clinico per la stesura di percorsi diagnostici e terapeutici
- eroga attività diagnostica di laboratorio nell’ambito della patologia clinica
- eroga prestazioni per conto del Sistema Sanitario Nazionale per pazienti esterni e interni di AOUC
- partecipa e sviluppa progetti di ricerca nazionali e internazionali
- svolge attività didattica ed è sede di tirocinio e tutoraggio nell'ambito dei Corsi di Laurea e Specializzazione dell'Università degli Studi di Firenze
- collabora con la SOD Sicurezza e Qualità per la verifica dell'omogeneità dei materiali da utilizzare come controllo
- è Centro di Riferimento Regionale per la determinazione dei farmaci e delle sostanze d'abuso
Dispone di personale altamente qualificato e costantemente aggiornato sulle novità analitiche e tecnologiche; come laboratorio d’alta specializzazione, è dotata di strumentazione di alto livello tecnologico e all’avanguardia.
Il Laboratorio Generale si avvale per tutte le analisi delle più moderne tecniche di indagine diagnostica. La strumentazione è mantenuta costantemente adeguata ai volumi di attività e ai progressi tecnologici, adottando i più elevati livelli di automazione e di informatizzazione al fine di garantire un servizio di qualità ed efficienza di altissimo profilo.
Qualità
Il Laboratorio generale risponde ai requisiti di qualità secondo la
Certificazione ISO 9001:2015 sia per quanto riguarda l’esecuzione degli esami che la stesura dei referti firmati digitalmente con carta operatore SST.
I principali fattori di qualità che il Laboratorio generale tiene sotto controllo sono:
-
offerta di un elenco di prestazioni aggiornato e continuamente adeguato alla domanda
-
qualità analitica coerente con le finalità dei test
-
partecipazione a Verifiche Esterne di Qualità nazionali ed internazionali.
-
tempi di risposta congrui con le necessità cliniche
-
organizzazione interna efficiente che massimizzi il rapporto qualità/costo
-
massima attenzione alla sicurezza degli operatori e al clima interno
- formazione e aggiornamento continuo degli operatori
- monitoraggio continuo del Processo attraverso opportuni indicatori e periodiche iniziative di audit interno ed esterno
- promuovere l'appropriatezza prescrittiva per le analisi di laboratorio
Prelievi e referti
Il Laboratorio si avvale del
Centro Prelievi per esecuzione prelievi, informazioni, preparazioni agli esami, consegna contenitori, consegna campioni prelevati a domicilio o provenienti da altre strutture.
I referti sono disponibili presso il
Centro Servizi.
Punto Accoglienza
Referente medico Patrizia Bordonaro
Il Punto accoglienza ha sede Presso il Centro prelievi e si occupa della gestione delle criticità di processo.
Catalogo esami
Settori analitici