Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Codice OSSC: OCE000000052
ORG ID: 100032444
AVVISO: Questa sezione del sito è in fase di revisione.
 
ll Comitato Etico Regione Toscana- Area Vasta Centro (CEAVC) è uno dei 40 Comitati Etici Territoriali (CET) istituiti con Decreto Ministeriale 26 gennaio 2023 (“Definizione dei criteri per la composizione e il funzionamento dei comitati etici territoriali”). I componenti sono stati nominati con Decreto del Presidente della Giunta Regionale Toscana n° 120 del 06 luglio 2023.

Il CEAVC è competente su territorio nazionale per le valutazioni di sperimentazioni cliniche farmacologiche, indagini con dispositivo medico pre e post market e studi clinici osservazionali farmacologici prospettici.

Il CEAVC è altresì competente sul territorio locale (Area Vasta Centro-Regione Toscana) per la valutazione di tutte le altre tipologie di studio che non rientrano nella competenze di un CET:
  • interventistici (non su farmaco o dispositivo medico/dispositivo medico-diagnostico in vitro);
  • studi osservazionali farmacologici retrospettivi;
  • studi osservazionali prospettici e retrospettivi (non su farmaco o dispositivo medico/ dispositivo medico-diagnostico in vitro);
  • studi con campioni biologici.
La competenza del CEAVC si estende anche alle richieste di uso terapeutico di medicinale sottoposto a sperimentazione clinica ed uso in casi eccezionali di dispositivi medici privi di marcatura CE per singoli pazienti.

Informazioni generali
 
Per strutture AOU Careggi: per convenzioni, questioni assicurative inerenti a studi clinici  promossi dall'AOUC e questioni inerenti alla fattibilità locale e per consulenze in merito al contenuto delle richieste di valutazione di studi clinici (progettazione, stesura del protocollo di studio etc.) rivolgersi a Clinical Trial Center (CTC) AOU Careggi
 
Oneri fissi:
Tariffe per richiesta parere studi ed emendamenti (per gli studi non profit non è previsto il pagamento degli oneri fissi)
Coordinate bancarie per il pagamento degli oneri fissi 
 
Proventi della ricerca
 
Documentazione e modulistica per le richieste di parere
Elenco della documentazione da presentare in accordo alla tipologia di richiesta ed email a cui inviare il fascicolo dello studio:
  • Emendamenti 
    La documentazione dovrà essere inviata esclusivamente in formato elettronico a:
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le richieste di parere verranno portate in seduta dopo la verifica da parte della segreteria del Comitato Etico Regione Toscana - Area Vasta Centro della valutazione positiva in merito alla “fattibilità locale” dello studio da parte del Clinical Trial Center e della Task Force e della completezza della documentazione studio-specifica. I tempi di rilascio del parere decorrono dalla data in cui la documentazione, comprensiva della fattibilità locale, è completa. Tale data potrebbe non coincidere con la data di sottomissione della richiesta di parere. 

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.

Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più o non consentirne l'utilizzo leggi Maggiori Informazioni

Continua