Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Direttore Prof. Gian Maria Rossolini

Equipe medici
Anna Maria Bartolesi
Angelo Galano

Equipe biologi
Laura Bartolini
Teresa Capobianco
Daniela Cecconi
Nuniziata Ciccone
Maria Grazia Colao
Tommaso Giani
Manuela Lapini
Barbara Lari
Niccolò Maggini
Pasqualino Magliocca
Francesca Malentacchi
Roberta Mannino 
Gianna Mazzarelli 
Simona Pollini
Guendalina Vaggelli

La funzione del Laboratorio di Microbiologia e Virologia è quella di effettuare prelievi ed esami microbiologici e virologici su materiali biologici.
Vengono effettuati esami diretti alla dimostrazione della presenza di agenti patogeni (Batteri, Virus, Miceti e Parassiti) in materiali biologici vari.
Alla SOD afferisce il Centro di Riferimento Regionale per la diagnosi dei micobatteri.
 

Direttore Prof. Gian Maria Rossolini

Equipe medici
Anna Maria Bartolesi
Angelo Galano

Equipe biologi
Laura Bartolini
Teresa Capobianco
Daniela Cecconi
Nuniziata Ciccone
Maria Grazia Colao
Tommaso Giani
Manuela Lapini
Barbara Lari
Niccolò Maggini
Pasqualino Magliocca
Francesca Malentacchi
Roberta Mannino 
Gianna Mazzarelli 
Simona Pollini
Guendalina Vaggelli

La funzione del Laboratorio di Microbiologia e Virologia è quella di effettuare prelievi ed esami microbiologici e virologici su materiali biologici.
Vengono effettuati esami diretti alla dimostrazione della presenza di agenti patogeni (Batteri, Virus, Miceti e Parassiti) in materiali biologici vari.
Alla SOD afferisce il Centro di Riferimento Regionale per la diagnosi dei micobatteri.
 

Attività di Microbiologia e Virologia

Attività di laboratorio
  • esami batterioscopici
  • ricerche dirette di batteri e loro identificazioni (metodi colturali tradizionali, biochimici, immunologici ecc.)
  • antibiogrammi
  • ricerche dirette di virus
  • ricerche dirette di parassiti ematici e fecali
  • microscopici per micobatteri
  • colturali per micobatteri
  • ricerche di microrganismi vari eseguite mediante biotecnologie

Attività di Sierologia

  • ricerca di base e specialistica di anticorpi per infezioni batteriche, virali, parassitarie e micologiche
  • diagnosi per infezioni da virus dell’epatite ( A,B,C,D,E ), HIV1-2, Spirochete
  • infezioni a trasmissione materno fetale
  • ricerca degli antigeni per HBV,HDV,HIV

Utilizzando tecniche di biologia molecolare si effettua la ricerca di:

  • HCV RNA quantitativo e sua genotipizzazione,
  • HIV RNA quantitativo e relativa genotipizzazione per la ricerca delle farmaco-resistenze ,
  • HBV DNA quantitativo e ricerca varianti che inducono farmaco-resistenza

La SOD inoltre esegue le seguenti prestazioni urgenti:

  • esami a di idoneità di probabile donatore multiorgano/ multitessuto e cornee per tutta l’Area Vasta Centro e donatori cornee per Careggi
  • ricerca di HBsAg su prelievi post-partum dei reparti di Ostetricia del Dipartimento Materno Infantile
  • ricerca HIV1-2 Ag/Ab su pazienti fonte in caso di rischio biologico per probabile contagio durante il lavoro
  • ricerca di VZV Ab per sospetto contatto in gravidanza con soggetti infetti
  • in orario notturno e/o festivo i campioni sono gestiti dal personale della SOD in sevizio di pronta disponibilità

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.

Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più o non consentirne l'utilizzo leggi Maggiori Informazioni

Continua