Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Attività

Il settore analitico di Coagulazione della SOD Laboratorio Generale, esegue, su campioni di plasma, analisi di parametri atti a fornire un quadro globale della funzionalità del versante coagulativo del sistema emostatico, sia per interni che per esterni.

I test coagulativi di primo livello diagnostico indagano sia l’attività della via estrinseca della coagulazione (Tempo di Protrombina o PT)  che quella intrinseca (Tempo di tromboplastina parziale attivato o aPTT), l’attività del fibrinogeno (Fg) quale substrato della coagulazione, l’attività della Antitrombina, principale inibitore fisiologico della coagulazione e la presenza di D-Dimeri (DD), marker del processo fibrinolitico che si innesca dopo attivazione del processo coagulativo.

Per utenti esterni e per pazienti afferenti alla SOD Malattie Aterotrombotiche, viene inoltre erogato un servizio in urgenza con determinazione del valore INR per il monitoraggio della Terapia Anticoagulante Orale (TAO).

Viene eseguito nel di settore coagulazione la misura nel plasma dell’attività funzionale di C1-Inibitore (C1-INH), proteina inibitrice della serin-proteasi (serpina) la cui funzione principale è l’inibizione del complemento.

Alterazioni nei risultati di questi test possono richiedere eventuali approfondimenti che il Dirigente del settore coagulativo nell’ambito delle proprie competenze è in grado di individuare e consigliare.

 Il settore si avvale di strumentazioni di ultima generazione in completa automazione.

Test diagnostici eseguiti

Gli esami sottoelencati vengono eseguiti in regime di routine, urgenza ed emergenza:

  • Att.Protrombina
  • aPTT
  • Fibrinogeno
  • D-Dimero
  • Antitrombina
  • Inibitore C1 Esterasi

Prelievi e referti

Il Laboratorio si avvale del Centro Prelievi per esecuzione prelievi, informazioni, preparazioni agli esami, consegna contenitori, consegna campioni prelevati a domicilio o provenienti da altre strutture.
I referti sono disponibili presso il Centro Servizi.

Controlli di qualità
Al fine di mantenere gli standard qualitativi necessari per l’espletamento di tale attività il laboratorio partecipa a programmi di VEQ internazionali e nazionali:

UK NEQAS

  • Blood Coagulation Scheme

Centro regionale di riferimento S.O.D. Sicurezza e Qualità in Laboratorio

  • PT
  • aPTT
  • Fibrinogeno
  • D-Dimero
  • Antitrombina

NOTE! This site uses cookies and similar technologies.

If you not change browser settings, you agree to it. Learn more

I understand