Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Incarico di Funzione TSLB  Valentina Fulgido

Sede
Padiglione 16 San Luca, settore A, piano 1

Questo laboratorio è sede delle attività della SOD Terapie cellulari e medicina trasfusionale.

Equipe
Lucia Bianchi
Paolo Bufano
Valeria Calossi
Carmela De Sanzo
Rosangela Fadda (Segreteria)
Francesca Felicioni
Francesca Materozzi
Benedetta Mazzanti
Michela Santosuosso
Irene Sodi
Serena Urbani
 
Attività
Unità di Processazione per il Programma Trapianto Cellule Staminali Emopoietiche in paziente adulto
  • Accettazione
  • protocolli di concentrazione cellulare (deplasmazione, de-eritrocizzazione su gradiente di densità, produzione di buffy coat)
    • Selezione cellulare
    • Deplezione cellulare
  • conservazione, congelamento e crioconservazione
  • caratterizzazione/analisi citofluorimetrica
  • distribuzione (fase di scongelamento: protocolli di lavaggio)
  • importazione/esportazione di linfociti da donatore e di cellule staminali emopoietiche (autologhe/allogeniche, da donatore familiare o non familiare) prelevate da:
    • midollo osseo
    • periferico mobilizzato
    • sangue cordonale
    • stoccaggio, scongelamento e rilascio di prodotti cellulari per immunoterapia.
Il Laboratorio congiuntamente al Programma trapiantologico di appartenenza ha conseguito il prestigioso Accreditamento Internazionale FACT-JACIE.
Tissue Establishment
Il Laboratorio collabora con il Centro Donatori e il Centro Prelievi  AOU Careggi ai fini della caratterizzazione e distribuzione dei prodotti cellulari richiesti dai Centri Trapianto, a favore di pazienti risultati compatibili con donatori iscritti al Registro Italiano dei Donatori di Midollo Osseo (IBMDR) e afferenti al Centro Donatori FI01.
Coordinazione del programma di raccolta solidaristica e dedicata di sangue cordonale; caratterizzazione, manipolazione, criopreservazione, e iscrizione al Registro delle unità risultate idonee ad impiego trapiantologico. Gestione del rilascio. Partecipazione a programmi di ricerca e sviluppo per la produzione dalle unità di sangue cordonale non idonee ad impiego trapiantologico di emocomponenti ad uso trasfusionale e non, come il plasma ricco di piastrine.

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.

Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più o non consentirne l'utilizzo leggi Maggiori Informazioni

Continua