Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Referente Dr.ssa Debora Franceschi
Attività

Realizzazione di protesi dentarie fisse o rimovibili, per la riabilitazione estetica e funzionale dei pazienti con vari gradi edentulia e dei pazienti oncologici testa-collo.

Le protesi fisse su denti naturali riabilitano sia l’elemento singolo compromesso che piccole porzioni di zone edentule (Fig 1). 

19 protesi Fig1
19 protesi Fig.1a
Fig. 1- Riabilitazione protesica con corona singola in ceramica
 
La protesi fisse su impianti  prevedono la realizzazione di strutture per lo più avvitate su impianti osteointegrati che possono sostituire l’elemento singolo o, nelle riabilitazioni più complesse, fino all’intera arcata. Nelle riabilitazioni complete su impianti le strutture posso prevedere un ancoraggio fisso (fig. 2)
oppure dei sistemi di ancoraggio all’impianto associati ad una protesi rimovibile da parte del paziente.
Le protesi rimovibili possono essere suddivise in protesi parziali o protesi totali. Anche le protesi rimovibili possono sfruttare strutture dentali residue o impianti osteointegrati come dispositivi per incrementare la propria ritenzione.
 
19  protesi fig. 2
19 protesi fig 2b
19 protesi Fig. 2a
Fig.2 Riabilitazione di una porzione del mascellare superiore edentulo, associato a importante atrofia della base ossea, con protesi ortopedica su impianti. 
 

NOTE! This site uses cookies and similar technologies.

If you not change browser settings, you agree to it. Learn more

I understand