Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Presa in carico
L’Ortopedia Oncologica e Ricostruttiva prende in carico le persone con sospetta, o accertata, neoplasia maligna dell’osso e delle parti molli ed organizza tutto il percorso assistenziale, dalla diagnosi al follow-up, all’interno della AOU Careggi.

A queste strutture afferiscono specialisti e professionisti della salute che operano in modo integrato e coordinato: ortopedici oncologi, oncologi medici, radiologi, radioterapisti, anatomo-patologi, medici nucleari, oncoematologi pediatrici, chirurghi toracici, urologi, chirurghi vascolari, chirurghi plastici ricostruttivi, ematologi, radiologi interventisti, psicooncologi, infermieri, fisioterapisti, operatori C.O.R.D. – A.I.U.T.O. Point.

Inizio del percorso di diagnosi e cura
Le persone con diagnosi sospetta o accertata di tumore possono rivolgersi direttamente al:

Prima visita
La prima visita di inquadramento viene effettuata presso:

Portare: tessera sanitaria, richiesta del medico di base per visita ortopedia oncologica, documentazione relativa, eventuali esenzioni e/o invalidità.



Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.

Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più o non consentirne l'utilizzo leggi Maggiori Informazioni

Continua