Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Responsabile dr.ssa Chiara Lazzeri

Equipe
Tiziana Benedetti
Marco Bombardi 
Maurizio Castrogiovanni
Virginia di Buono
Barbara Innocenti
Marco Iozzi
Beatrice Poli
Lorenzo Surchi
Monica Trevisan
Mirco Vettori
 
 
Il CRAOT è Funzione Regionale ed è la struttura operativa che coordina tutte le fasi organizzative e procedurali dell’allocazione di organi e tessuti in Regione Toscana: dall’individuazione di potenziali donatori fino alla consegna di organi o tessuti a un Centro Trapianti o a un Centro di Conservazione.

Responsabile dr.ssa Chiara Lazzeri

Equipe
Tiziana Benedetti
Marco Bombardi 
Maurizio Castrogiovanni
Virginia di Buono
Barbara Innocenti
Marco Iozzi
Beatrice Poli
Lorenzo Surchi
Monica Trevisan
Mirco Vettori
 
 
Il CRAOT è Funzione Regionale ed è la struttura operativa che coordina tutte le fasi organizzative e procedurali dell’allocazione di organi e tessuti in Regione Toscana: dall’individuazione di potenziali donatori fino alla consegna di organi o tessuti a un Centro Trapianti o a un Centro di Conservazione.

Funzioni

  • gestione delle liste d’attesa comunicate dai Centri Trapianto della regione, e assegnazione di organi ai Centri Trapianto secondo gli algoritmi previsti dalle Linee Guida regionali e nazionali
  • attivazione dei laboratori regionali di istocompatibilità, sierologia, indagini biomolecolari
  • coordinamento del processo di valutazione di idoneità e del rischio; mantenimento dei rapporti operativi con gli esperti della Sicurezza degli organi nominati dal Centro Nazionale Trapianti (CNT)
  • mantenimento dei rapporti operativi con il Centro Interregionale (CIR) e l'Associazione Interregionale Trapianti (AIRT)
  • redazione dei verbali di allocazione di organi
  • raccolta di dati statistici relativi alle attività di prelievo e di trapianto di organi e tessuti
  • coordinamento del trasporto a livello regionale di: equipe di prelievo, campioni biologici, organi e tessuti
  • raccolta, trasmissione e conservazione della documentazione relativa a ciascun donatore, compresa quella prodotta dopo la segnalazione/ donazione/ prelievo
  • inserimento nel Sistema Informativo Trapianti (SIT) del debito informativo donazione/ trapianto richiesto dal CNT e AIRT
  • gestione sistemi di raccolta e archiviazione degli eventi e reazioni avverse nell’area toscana e segnalazione al CNT di eventi e reazioni avversi gravi
  • partecipazione alla redazione delle procedure e protocolli operativi dell’Organizzazione Toscana Trapianti (OTT)
  • verifica del follow up dei pazienti trapiantati

Il CRAOT gestisce il processo di donazione, prelievo e trapianto interfacciandosi con altre strutture del Sistema Sanitario Toscano:

  • Coordinamenti Locali
  • Centri di Rianimazione
  • Centri Trapianto di Organi
  • Centri Conservazione Tessuti e Cellule

Collaborazioni


Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.

Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più o non consentirne l'utilizzo leggi Maggiori Informazioni

Continua