- Martedì, 20 Novembre 2018
- Ultima modifica: Mercoledì, 05 Gennaio 2022 12:57
- Visite: 115054
Il ricovero in libera professione assicura l’assistenza e la presa in carico da parte del professionista prescelto; non prevede alcun trattamento sanitario diverso da quelli erogati nell’attività ordinaria, né è mezzo attraverso il quale ottenere un accesso più rapido alle prestazioni.
La scelta deve essere libera da ogni condizionamento e pienamente consapevole dell'onere economico che questa comporta. La prenotazione di un ricovero avviene dopo una visita specialistica da parte del professionista prescelto, che ne può ritenere la necessità.
In libera professione non possono essere effettuati ricoveri d'emergenza, ricoveri ordinari di malati terminali e ricoveri ordinari in Terapia Intensiva e Rianimazione.
Calcolo preventivo e attivazione ricovero in LP
Il preventivo di spesa viene calcolato sulla base delle informazioni fornite dal professionista: DRG presunto compensi dovuti all'equipe medica, costi costi ipotizzati dei presidi medici e farmacologici per tipologia di intervento, tempo utilizzo della sala operatoria e giornate di degenza previste. Compatibilmente con la disponibilità dei posti letto, il ricovero in libera professione prevede l'utilizzo di camera doppia ad uso singolo, con posto letto per l'eventuale accompagnatore. L'uso camera singola prevede il pagamento di una tariffa giornaliera stabilita dall'Azienda. L’importo indicato nel preventivo potrà subire delle variazioni sulla base della durata, della diagnosi definitiva e delle procedure/prestazioni sanitarie effettivamente erogate nel corso della degenza. in caso di necessità è possibile attivare il servizio di mediazione culturale a pagamento.
La UO Gestione Attività Libera Professione e Area a pagamento invia il preventivo al paziente o a un suo delegato, il quale comunicherà per mail eventuale accettazione e sarà tenuto a firmare il relativo contratto il giorno del ricovero.
L'utente che non ritiene opportuno proseguire il trattamento in libera professione, rimarrà comunque inserito nella lista di attesa per il ricovero in istituzionale presso la SOD di appartenenza del medico che ha compilato la proposta intervento chirurgico (PIC).
Leggi anche Prenotare prestazioni in Libera professione