- Lunedì, 11 Febbraio 2019
- Ultima modifica: Giovedì, 01 Giugno 2023 08:28
- Visite: 74842
Coordinatrice infermieristca Carla Landi
Sede
Padilgione 16 San Luca settore A, piano 1
Tel. 055 794 7958 accettazione ambulatori onco-ematologici
Orario
Da lunedì - venerdì ore 08:00 - 18:00
Attività cliniche
Questa struttura è sede delle attività cliniche delle seguenti SOD:
Assistenza infermieristica
L’assistenza infermieristica è assicurata da un’equipe di infermieri. Il coordinatore infermieristico può essere contattato per aspetti organizzativi, di confort alberghiero e assistenziali.
Ambulatori
Negli ambulatori vengono effettuate:
- visite mediche per la diagnosi e il follow-up delle malattie ematologiche e onco-ematologiche
- procedure diagnostiche: biopsie osteomidollari e prelievi ematici specifici
- medicazioni e manutenzione dei cateteri venosi centrali (CVC)
- Ambulatorio medicazioni CVC
- Ambulatorio malattie linfoproliferative
- Ambulatorio mielomi multipli
- Ambulatorio leucemie acute
- Ambulatorio leucemie mieloidi croniche
- Ambulatorio mieloproliferative croniche
- Ambulatorio sindromi mielodisplastiche
- Ambulatorio trapianto midollo osseo
- Ambulatorio ITP
Modalità di accesso
Le prime visite vengono prenotate attraverso:
- CUP
- Accettazione Ambulatori onco-ematologici tel. 055 794 7958, oppure direttamente allo sportello dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 18:00.
Le visite di controllo possono essere prenotate al CUP o direttamente dal medico ematologo al termine della prima visita.
Le suddette visite vengono eseguite dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
Costi
Per la valutazione iniziale e per i successivi controlli, è prevista l’applicazione di un ticket correlato alle varie manovre governative.
Ticket
Il ticket è la parte di costo della prestazione a carico del cittadino; al momento dell’accettazione l’operatore indica al paziente la cifra calcolata in base alle vigenti disposizioni regionali. Il pagamento di norma deve essere effettuato prima della prestazione e la ricevuta deve essere presentata al momento della visita.
Tempi di attesa
- prima visita: circa 20/25 giorni
- visita urgente: entro 24 - 72 ore
- visita di controllo: secondo indicazione dell’ematologo
Documenti da portare
- richiesta del medico curante, o dell’ematologo di riferimento, su ricettario SSN
- eventuale esenzione del ticket
- attestato ASL di esenzione per età o reddito
- tessera sanitaria
Prelievi
- tutti i lunedì sono eseguiti: prelievi ematici, percorso diagnostico-terapeutico gruppo CRIMM e biopsie osteomidollari
- tutti i martedì sono eseguiti: prelievi ematici e biopsie osteomidollari
- tutti i mercoledì sono eseguiti: percorso diagnostico-terapeutico Sindromi mielodisplastiche Unit e biopsie osteomidollari
Ambulatori integrati
- Ambulatorio dermatologico (solo per i pazienti onco-ematologici): lunedì pomeriggio
- Ambulatorio studio e EPN: giovedì mattina
- Ambulatorio psiconcologico
Referti
Completata la visita, il medico rilascia un referto da consegnare al medico di famiglia o allo specialista che ne ha fatto richiesta.
Su richiesta può essere rilasciata attestazione della presenza presso la struttura, per gli usi consentiti.
Altre informazioni
Il personale è disponibile per ogni chiarimento. Consulta altre informazioni sulle prestazioni ambulatoriali sul sito web.