- Venerdì, 24 Maggio 2019
- Ultima modifica: Martedì, 01 Febbraio 2022 08:47
- Visite: 32416
Responsabile Dr.ssa Paola D'Onofrio
Questa Unit afferisce alla Direzione Sanitaria e fa parte delle strutture individuate dalla Regione come Rete Regionale del Codice Rosa.
La Regione Toscana ha istituito, con DGRT 1260/16, la Rete Regionale Codice Rosa per gli interventi a favore di persone adulte e minori, vittime di violenze e/o abusi. Questa Rete ha lo scopo di definire un nuovo modo di operare, che offra un aiuto pronto e tempestivo, articolato e complesso, attraverso sicure e precise sinergie tra strutture ospedaliere, servizi territoriali sanitari e comunali, Enti e Istituzioni, al fine di assicurare alle vittime di maltrattamenti o abusi, fin dalla fase dell'emergenza, supporto sanitario, giuridico-forense, sociale e psicologico.
Strutture aziendali coinvolte
- Nucleo Operativo
- personale medico e delle professioni sanitarie del Trauma center-PS DEAS
- Accettazione Ostetrico-Ginecologica
- Comitato Tecnico aziendale
- sod Diagnostica genetica
- sod tossicologia Forense
Come si attiva la Rete Aziendale Codice Rosa
La Rete Codice Rosa è attivata, prevalentemente, in Pronto Soccorso o all'accettazione Materno-infantile.
L'assegnazione del Codice Rosa, attiva la rete intra ed extra-ospedaliera in modo da dare cura e sostegno alla vittima, avviare l'eventuali procedure di indagine e l'attivazione delle strutture territoriali.