Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Direttore Dr. Giuseppe Cariti
sostituto Dr. Luigi Piciocchi
Equipe
Claudia Bianchi
Giuseppe Cariti
Riccardo Cioni
Angelina De Magnis
Giulia Fantappié
Elisabetta Martini
Luigi Piciocchi
Annalisa Pieralli
Serena Tarani
 
La struttura si propone di sviluppare competenze specialistiche ed ultraspecialistiche nell’ambito della diagnosi e trattamento delle patologie ad alto rischio in gravidanza, del trattamento medico e chirurgico delle patologie ginecologiche, benigne e maligne, di applicare le tecniche evidence based più avanzate che progressivamente si rendono disponibili per il trattamento chirurgico di tutta la patologia ginecologica, con particolare specializzazione nella gestione multidisciplinare della patologia oncologica.
Direttore Dr. Giuseppe Cariti
sostituto Dr. Luigi Piciocchi
Equipe
Claudia Bianchi
Giuseppe Cariti
Riccardo Cioni
Angelina De Magnis
Giulia Fantappié
Elisabetta Martini
Luigi Piciocchi
Annalisa Pieralli
Serena Tarani
 
La struttura si propone di sviluppare competenze specialistiche ed ultraspecialistiche nell’ambito della diagnosi e trattamento delle patologie ad alto rischio in gravidanza, del trattamento medico e chirurgico delle patologie ginecologiche, benigne e maligne, di applicare le tecniche evidence based più avanzate che progressivamente si rendono disponibili per il trattamento chirurgico di tutta la patologia ginecologica, con particolare specializzazione nella gestione multidisciplinare della patologia oncologica.

Attività

In particolare, obiettivi fondamentali della struttura sono:
  • l’integrazione delle tecniche di chirurgia robotica con le tecniche chirurgiche tradizionali, laparotomiche ed endoscopiche, nel trattamento dei tumori dell’ovaio, dell’endometrio e della cervice uterina e lo sviluppo di nuove tecniche chirurgiche mininvasive/robotiche, in collaborazione con altre strutture regionali e nazionali
  • la promozione della conoscenza e l’insegnamento in ambito robotico/mininvasivo
  • la promozione della ricerca scientifica nel settore della chirurgia robotica
Le principali patologie trattate dalla SODc in regime di ricovero sono:
  • patologie e complicanze della gravidanza, che comportano un elevato rischio materno-fetale
  • patologia oncologica degli organi dell’apparato riproduttivo della donna
  • patologia ginecologica benigna semplice e complessa, in primis l’endometriosi severa e le disfunzioni del pavimento pelvico; patologia ginecologica disfunzionale
Attività clinica in regime di Day Surgery e One day surgery
  • patologia vulvare
  • isteroscopia operativa
  • vaginoscopia
  • interruzioni volontarie di gravidanza
  • revisione di cavità per aborti spontanei
  • patologia mammaria
  • ginecologia pediatrica
  • deinfibulazione
  • trattamento laser della patologia del basso tratto uro-genitale

NOTE! This site uses cookies and similar technologies.

If you not change browser settings, you agree to it. Learn more

I understand