- Lunedì, 24 Febbraio 2020
- Ultima modifica: Martedì, 20 Giugno 2023 09:58
- Visite: 69081
Responsabile Dr.ssa Silvia Ramat
La Unit afferisce al Dipartimento Neuromuscoloscheletrico e Organi di Senso. Si occupa della presa in carico del paziente affetto da malattia di Parkinson e da parkinsonismo, con un percorso diagnostico e terapeutico personalizzato e appropriato nelle diverse fasi della malattia, rivolto sia alla disabilità motoria sia ai sintomi non motori.
Equipe
Dr. Luca Caremani
Dr.ssa Alessandra Govoni
Equipe
Dr. Luca Caremani
Dr.ssa Alessandra Govoni
Attività
- ottimizzazione del percorso di cura del paziente affetto da malattia di Parkinson o da parkinsonismo, dalla diagnosi alle successive fasi terapeutiche e riabilitative secondo le indicazioni delle linee guida internazionali
- strutturazione di percorsi dedicati attraverso competenze multidisciplinari altamente specialistiche, tecnologie avanzate e terapie innovative, anche tramite la partecipazione a studi clinici
- sensibilizzazione e informazione sulla malattia in collaborazione con le associazioni dei pazienti
- realizzazione di progetti nell'ambito della formazione e della ricerca scientifica
Strutture coinvolte
-
SOD Neurochirurgia (Prof. Alessandro Della Puppa, Dr. Guido Pecchioli)
-
SOD Neurofisiopatologia (Dr. Antonello Grippo, Dr. Riccardo Carrai, Dr.ssa Slivia Lori, Dr.ssa Chiara Cesaretti)
-
SOD Medicina Nucleare (Prof. Roberto Sciagrà, Dr.ssa Cristina Polito, Dr.ssa Valentina Berti)
-
SOD Neuroradiologia (Prof. Enrico Fainardi)
-
SOD Psichiatria (Prof. Valdo Ricca, Dr. Francesco Rotella)
-
SOD Endoscopia interventistica avanzata (Dr. Luca Talamucci)
-
UNIT Foniatria e deglutologia (Dr. Salvatore Coscarelli)
-
SOD Geriatria per la complessità assistenziale (Prof. Luciano Gabbani, Dr. Bernardo Salani)
-
SOD Geriatria UTIG (Prof. Andrea Ungar, Dr.ssa Martina Rafanelli)
-
SOD Neurourologia (Prof. Giulio Del Popolo)
-
Neurologia 1 (Dr.ssa Benedetta Nacmias)