Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Equipe
Cristina Sarti (neurologo vascolare SOD  Stroke Unit)
Francesco Meucci (cardiologo interventista SOD Interventistica cardiologica strutturale)
Benedetta Piccardi (neurologo vascolore SOD Stroke Unit)
Miroslava Stolcova (cardiologo interventista SOD Interventistica Cardiologica Strutturale)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
L’Heart-Brain Team è una equipe multidisciplinare di medici dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi che svolge un'attività integrata cardiologica e neurologica per la valutazione e la gestione dei pazienti con problematiche a ponte fra le due discipline. 
Le nostre principali aree di lavoro sono:
Equipe
Cristina Sarti (neurologo vascolare SOD  Stroke Unit)
Francesco Meucci (cardiologo interventista SOD Interventistica cardiologica strutturale)
Benedetta Piccardi (neurologo vascolore SOD Stroke Unit)
Miroslava Stolcova (cardiologo interventista SOD Interventistica Cardiologica Strutturale)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
L’Heart-Brain Team è una equipe multidisciplinare di medici dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi che svolge un'attività integrata cardiologica e neurologica per la valutazione e la gestione dei pazienti con problematiche a ponte fra le due discipline. 
Le nostre principali aree di lavoro sono:

Sedi di attività

Poliambulatorio Chirurgico dell’AOUC Pad. 12 piano -2
mercoledi dalle ore 8:00 alle 11:00

Attività didattica e di ricerca

  • Attività didattica comprese tesi di laurea nell’ambito della Scuola di Scienze della Salute Umana (corso di Laurea in Medicina e Chirurgia), della Scuola di Specializzazione in Neurologia e della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare dell’Università degli Studi di Firenze.
  • Attività di docenza presso il Master Universitario di II livello in “Interventional treatment of structural heart diseases” dell’Università Sant’Anna di Pisa
  • Partecipazione a studio osservazionale italiano multicentrico Option che raccoglie i dati sui pazienti con ictus criptogenetico e FOP sottoposti a chiusura percutanea versus terapia medica.
  • Collaborazione con la rete italiana delle neuro-cardiologie.

Principali pubblicazioni

  1. Cruz-González I, González-Ferreiro R, Freixa X, Gafoor S, Shakir S, Omran H, Berti S, Santoro G, Kefer J, Landmesser U, Nielsen-Kudsk JE, Kanagaratnam P, Nietlispach F, Gloekler S, Aminian A, Danna P, Rezzaghi M, Stock F, Stolcova M, Paiva L, Costa M, Millán X, Ibrahim R, Tichelbäcker T, Schillinger W, Park JW, Sievert H, Meier B, Tzikas A. Left atrial appendage occlusion for stroke despite oral anticoagulation (resistant stroke). Results from the Amplatzer Cardiac Plug registry. Rev Esp Cardiol (Engl Ed). 2020 Jan;73(1):28-34. doi: 10.1016/j.rec.2019.02.013. Epub 2019 Apr 27.
  2. Meucci F, Stolcova M, De Marco F, Mattesini A, Ristalli F, Chiriatti N, Squillantini G, Agostini C, Sarti C, Di Mario C. Patent foramen ovale closure: how to choose the right device for the right patient. G Ital Cardiol (Rome). 2019 Mar;20(3 Suppl 1):9S-16S. doi: 10.1714/3121.31036.
  3. Berti S, Pastormerlo LE, Santoro G, Brscic E, Montorfano M, Vignali L, Danna P, Tondo C, Rezzaghi M, D'Amico G, Stabile A, Saccà S, Patti G, Rapacciuolo A, Poli A, Golino P, Magnavacchi P, Meucci F, Pezzulich B, Stolcova M, Tarantini G. Intracardiac Versus Transesophageal Echocardiographic Guidance for Left Atrial Appendage Occlusion: The LAAO Italian Multicenter Registry. JACC Cardiovasc Interv. 2018 Jun 11;11(11):1086-1092. doi: 10.1016/j.jcin.2018.05.008.
  4. Berti S, Santoro G, Brscic E, Montorfano M, Vignali L, Danna P, Tondo C, D'Amico G, Stabile A, Saccà S, Patti G, Rapacciuolo A, Poli A, Golino P, Magnavacchi P, De Caterina A, Meucci F, Pezzulich B, Rezzaghi M, Stolcova M, Tarantini G. Left atrial appendage closure using AMPLATZER™ devices: A large, multicenter, Italian registry. Int J Cardiol. 2017 Dec 1;248:103-107. doi: 10.1016/j.ijcard.2017.07.052. Epub 2017 Jul 16.
  5. Meucci F, Di Mario C. Left atrial appendage occlusion: fighting the “dark side” of atrial fibrillation. Catheter Cardiovasc Interv. 2017 Feb 15;89(3):493-494
  6. Santoro G, Meucci F, Stolcova M, Rezzaghi M, Mori F, Palmieri C, Paradossi U, Pastormerlo LE, Rosso G, Berti S. Percutaneous left atrial appendage occlusion in patients with non-valvular atrial fibrillation: implantation and up to four years follow-up of the AMPLATZER Cardiac Plug. EuroIntervention. 2016 Feb;11(10):1188-94. doi: 10.4244/EIJY14M10_13.
  7. Tzikas A, Shakir S, Gafoor S, Omran H, Berti S, Santoro G, Kefer J, Landmesser U, Nielsen-Kudsk JE, Cruz-Gonzalez I, Sievert H, Tichelbäcker T, Kanagaratnam P, Nietlispach F, Aminian A, Kasch F, Freixa X, Danna P, Rezzaghi M, Vermeersch P, Stock F, Stolcova M, Costa M, Ibrahim R, Schillinger W, Meier B, Park JW. Left atrial appendage occlusion for stroke prevention in atrial fibrillation: multicentre experience with the AMPLATZER Cardiac Plug. EuroIntervention. 2016 Feb;11(10):1170-9. doi: 10.4244/EIJY15M01_06.
  8. Berti S, Paradossi U, Meucci F, Trianni G, Tzikas A, Rezzaghi M, Stolkova M, Palmieri C, Mori F, Santoro G. Periprocedural intracardiac echocardiography for left atrial appendage closure: a dual-center experience. JACC Cardiovasc Interv. 2014 Sep;7(9):1036-44. doi: 10.1016/j.jcin.2014.04.014.
  9. Berti S, Santoro G, Palmieri C, Meucci F. Tools and Techniques Clinical: transcatheter closure of left atrial appendage using the Amplatzer™ Cardiac Plug. EuroIntervention. 2013 Aug 22;9(4):524-6. doi: 10.4244/EIJV9I4A84. Review

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.

Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più o non consentirne l'utilizzo leggi Maggiori Informazioni

Continua