-
Venerdì, 17 Aprile 2020
-
Ultima modifica: Martedì, 09 Giugno 2020 10:08
-
Visite: 28525
Con il termine di ictus criptogenico si intende un ictus cerebrale la cui causa non e’ stata determinata nonostante un accurato e completo iter diagnostico. Si ritiene che nella maggior parte dei casi l’ictus criptogenico abbia una genesi embolica (ateroembolica da arteria o arco dell’aorta o cardioembolica). Per questo motivo assume un’importanza fondamentale lo studio approfondito del cuore, in particolare del ritmo cardiaco nei pazienti di età medio-avanzata alla ricerca della fibrillazione atriale occulta. Altre possibili fonti cardioemboliche possono essere calcificazioni valvolari, cardiopatia dilatativa, forame ovale pervio.
Informazioni per i pazienti
Con il termine di ictus criptogenico si intende un ictus cerebrale la cui causa non e’ stata determinata nonostante un accurato e completo iter diagnostico. Si ritiene che nella maggior parte dei casi l’ictus criptogenico abbia una genesi embolica (ateroembolica da arteria o arco dell’aorta o cardioembolica). Per questo motivo assume un’importanza fondamentale lo studio approfondito del cuore, in particolare del ritmo cardiaco nei pazienti di età medio-avanzata alla ricerca della fibrillazione atriale occulta. Altre possibili fonti cardioemboliche possono essere calcificazioni valvolari, cardiopatia dilatativa, forame ovale pervio.
Informazioni per i pazienti
- Inquadramento clinico dei pazienti con ictus criptogenetico.
- Prescrizione e prenotazione di esami di approfondimento in base al quadro clinico (principalmente: Ecocardiogramma trans-esofageo, RM encefalo con studio dei vasi intra ed extra cranici, impianto di Loop Recorder, ecc.)
- Discussione dei casi dubbi e counseling dei pazienti.
-
Saver JL. CLINICAL PRACTICE. Cryptogenic Stroke. New England Journal of Medicine. 2016 May 26;374(21):2065-74. doi: 10.1056/NEJMcp1503946
-
Hart RG, Diener HC, Coutts SB, Easton JD, Granger CB, O'Donnell MJ, Sacco RL, Connolly SJ; Cryptogenic Stroke/ESUS International Working Group. Embolic strokes of undetermined source: the case for a new clinical construct. Lancet Neurology. 2014 Apr;13(4):429-38. doi: 10.1016/S1474-4422(13)70310-7.
-
Sanna T, Diener HC, Passman RS, Di Lazzaro V, Bernstein RA, Morillo CA, Rymer MM, Thijs V, Rogers T, Beckers F, Lindborg K, Brachmann J; CRYSTAL AF Investigators. Cryptogenic stroke and underlying atrial fibrillation. New England Journal of Medicine. 2014 Jun 26;370(26):2478-86. doi: 10.1056/NEJMoa1313600.