Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Responsabile dr.ssa Francesca Pampaloni
 
Attività
Il centro di riferimento regionale per la violenza sessuale su adulte e minori (CRRV) afferisce alla SOD Ginecologia dell’Infanzia e dell\'Adolescenza, si occupa di attività clinica multispecialistica in situazioni di violenza e abuso sessuale, ma prende in carico anche i maltrattamenti. L'attività è svolta in regime ambulatoriale presso l'Accettazione ostetricia e ginecologia, o se necessario, con breve ricovero.
Modalità di accesso
In urgenza per adulte e minori
Direttamente all’Accettazione ostetricia e ginecologia, padiglione 7 Maternità e ginecologia, con accesso auto da via Caccini, tel. 055 794 7493
L’Accettazione è aperta 24 ore su 24 e il servizio è gratuito.
Consulenze programmate adulte e minori, senza bisogno di ricetta medica, telefonando al numero 0557947551, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00, padiglione 7 Maternità, piano terra.
L'attività consiste in presa in carico della paziente procedendo a prelevare il materiale utile ai fini forensi e offrire alla paziente le consulenze ritenute più opportune.
Nei casi in cui il reato ipotizzato sia procedibile a querela della parte offesa, la paziente ha 12 mesi di tempo.
Nei casi in cui il reato sia procedibile d'ufficio il referto medico viene redatto nei termini previsti dalla legge e trasmesso alle autorità competenti.
Collaborazioni e collegamenti operativi
Centri antiviolenza, servizi sociali, unità operative di psicologia dell'Azienda Sanitaria, neuropsichiatria infantile, Autorità giudiziarie.
Queste attività rientrano nel percorso Codice Rosa, nato in Toscana e diffuso sul territorio nazionale.

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.

Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più o non consentirne l'utilizzo leggi Maggiori Informazioni

Continua