- Giovedì, 27 Maggio 2021
- Ultima modifica: Lunedì, 06 Dicembre 2021 10:47
- Visite: 5077
Il Biotestamento, attraverso le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), offre la possibilità al cittadino di decidere in anticipo a quali cure sottoporsi, di esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, il consenso o il rifiuto, dopo aver acquisito adeguate informazioni mediche e in previsione di una eventuale futura incapacità di farlo.
E’ un diritto regolamentato dalla legge n. 219/2017, “Norme in materia di consenso informato e di Disposizioni Anticipate di Trattamento”, che afferma la libertà di scelta dell’individuo e rende concreto il diritto alla tutela della salute nel rispetto della dignità della persona e della qualità di vita.
Ulteriori approfondimenti sul biotestamento e i riferimenti rispetto alla raccolta delle DAT in Toscana sono reperibili nel sito di Regione Toscana insieme alla modulistica.
Chi può presentare le dichiarazioni
- Ogni persona maggiorenne, capace di intendere e di volere
- Può essere nominato un fiduciario per fare le veci del disponente
-
Dichiarazione di volontà anticipate per i trattamenti sanitari
-
Copia documento d’identità del disponente e del fiduciario
- Lunedì mattina ore 10:00-13:00 su appuntamento inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Riferimenti e contatti
- Sede: Padiglione 1 NIC – Centro Servizi- BOX 2
- Tel 055 794 6973
Note