Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Direttore Prof. Andrea Minervini
sostituto Dr. Agostino Tuccio

Equipe

Alfonso Crisci
Andrea Cocci
Riccardo Fantechi
Alberto Lapini
Andrea Mari
Rino Oriti
Matteo Salvi
Sabino Scelzi
Giampaolo Siena
Fabrizio Travaglini
Agostino Tuccio
Gianni Vittori

Attività

L'equipe di questa struttura si occupa del trattamento della seguente patologia urologica:

  • oncologia: tumori del rene, vescica, prostata, testicolo
  • chirurgia plastica e ricostruttiva: ricostruzione vescicale, uretroplastica, trattamento della patologia malformativa urinaria
  • nefrologia chirurgica
  • urologia funzionale: trattamento dei disturbi della minzione maschile e femminile
  • uro-ginecologia: trattamento dei difetti del pavimento pelvico femminile e incontinenza urinaria
  • calcolosi urinaria: ESWL, uretroscopia e trattamento percutaneo.
  • endoscopia per patologia benigna e maligna della prostata e della vescica.

La SOD partecipa al Percorso del trapianto renale

Direttore Prof. Andrea Minervini
sostituto Dr. Agostino Tuccio

Equipe

Alfonso Crisci
Andrea Cocci
Riccardo Fantechi
Alberto Lapini
Andrea Mari
Rino Oriti
Matteo Salvi
Sabino Scelzi
Giampaolo Siena
Fabrizio Travaglini
Agostino Tuccio
Gianni Vittori

Attività

L'equipe di questa struttura si occupa del trattamento della seguente patologia urologica:

  • oncologia: tumori del rene, vescica, prostata, testicolo
  • chirurgia plastica e ricostruttiva: ricostruzione vescicale, uretroplastica, trattamento della patologia malformativa urinaria
  • nefrologia chirurgica
  • urologia funzionale: trattamento dei disturbi della minzione maschile e femminile
  • uro-ginecologia: trattamento dei difetti del pavimento pelvico femminile e incontinenza urinaria
  • calcolosi urinaria: ESWL, uretroscopia e trattamento percutaneo.
  • endoscopia per patologia benigna e maligna della prostata e della vescica.

La SOD partecipa al Percorso del trapianto renale

Attività clinica in degenza

  • trattamento chirurgico, videolaparoscopico e VLP robot-assistito della patologia oncologica renale (Nefrectomia semplice ed allargata, enucleazione di lesioni renali, nefroureterectomia, giuntoplastica)
  • trattamento chirurgico ed endoscopico della patologia oncologica vescicale (TURBT, cistectomia con e senza ricostruzione di neo-vescica)
  • trattamento chirurgico, videolaparoscopico robot-assistito ed endoscopico della patologia maligna e benigna della prostata (prostatectomia radicale, adenomectomia trans-vescicale e trans-uretrale)
  • nefrologia chirurgica e trapiantologia renale
  • urologia funzionale e uroginecologia (correzione di prolassi degli organi pelvici nella donna, correzione mini-invasiva dell’incontinenza maschile e femminile, impianto di sfinteri artificiali)
  • trattamento della calcolosi urinaria (ureterorenoscopia, litotrissia percutanea)

Attività clinica in Day Hospitale e Day surgery

  • trattamento conservativo della calcolosi urinaria (ESWL)
  • piccola chirurgia (asportazione di varicocele, ernioplastiche)
  • terapie oncologiche di supporto
  • trattamento chirurgico della patologia oncologica del testicolo (orchiectomia)
  • trattamento endoscopico della patologia oncologica della vescica (TURB)
  • chirurgia del varicocele e dell’idrocele

Attività clinica in ambulatorio

  • asportazione tumori superficiali benigni o cisti
  • biopsia prostatica transrettale ecoguidata
  • cateterismo modellante dell'uretere
  • cateterismo vescicale
  • circoncisione
  • cistometrografia cistomanometria
  • cistoscopia transuretrale con biopsia
  • cistostomia
  • diatermocoagulazione
  • dilatazione uretrale dilatazione di giuntura uretrovescicale, passaggio di sonda attraverso l'uretra

  • dilatazioni uretrali progressive
  • ecografia addome inferiore

  • ecografia transrettale incluso ecografia addome inferiore
  • elettromiografia dello sfintere uretrale

  • fisiochinesiterapia uroginecologica
  • frenulotomia
  • infiltrazione medicamentosa del pene
  • iniezione endocavernosa di farmaci
  • instillazione genitourinaria instillazione di supposta prostaglandinica instillazione di chemioterapici intravescicali
  • lavaggio vescicale
  • massaggio prostatico
  • posizionamento o sostituzione di catetere in paziente con ureterocutaneostomia
  • profilo pressorio uretrale
  • prove riflessologiche
  • terapia educazionale stomizzati; incluso: addestramento all'uso di protesi, controllo di stomia e irrigazione colostomia
  • uretrocistoscopia
  • visita specialistica andrologica
  • visita specialistica urologica
  • visita di controllo andrologica
  • visita di controllo ginecologica
  • visita di controllo oncologica
  • visita di controllo urologica

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.

Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più o non consentirne l'utilizzo leggi Maggiori Informazioni

Continua