Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Direttore Prof. Fabio Cianchi
sostituto Dr. Francesco Coratti
 
Equipe
Benedetta Badii
Marta Cricchio
Francesco Coratti
Ferdinando Ficari
Alessandro Galli
Francesco Giudici
Andrea Manetti
Fabio Staderini

L'equipe di professionisti di questa struttura dipartimentale gestisce i percorsi di cura altamente specialistici dei tumori dell’esofago, stomaco, colon e retto (per visite oncologiche: Ambulatori CORD e A.I.U.T.O. Point Oncologico), dei disturbi funzionali dell’apparato digerente e dei difetti della parete addominale, utilizzando prevalentemente tecniche chirurgiche mininvasive (laparoscopia e chirurgia robotica). Partecipa alla gestione dei percorsi chirurgici in regime di emergenza e urgenza.

Alla SOD afferisce: 
  • il Responsabile della Chirurgia endocrina unit del Dipartimento DEA, a cui è affidata la gestione funzionale ed organizzativa delle endocrinopatie di interesse chirurgico 
  • il Responsabile della Inflammatory Bowel Disease (IBD) - Unit, che si occupa del trattamento delle Malattie Croniche Intestinali (MICI) come la malattia di Crohn e la retto-colite ulcerosa
  • il Responsabile del Centro di Riferimento Regionale Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI) - diagnosi e terapia chirurgica
Direttore Prof. Fabio Cianchi
sostituto Dr. Francesco Coratti
 
Equipe
Benedetta Badii
Marta Cricchio
Francesco Coratti
Ferdinando Ficari
Alessandro Galli
Francesco Giudici
Andrea Manetti
Fabio Staderini

L'equipe di professionisti di questa struttura dipartimentale gestisce i percorsi di cura altamente specialistici dei tumori dell’esofago, stomaco, colon e retto (per visite oncologiche: Ambulatori CORD e A.I.U.T.O. Point Oncologico), dei disturbi funzionali dell’apparato digerente e dei difetti della parete addominale, utilizzando prevalentemente tecniche chirurgiche mininvasive (laparoscopia e chirurgia robotica). Partecipa alla gestione dei percorsi chirurgici in regime di emergenza e urgenza.

Alla SOD afferisce: 
  • il Responsabile della Chirurgia endocrina unit del Dipartimento DEA, a cui è affidata la gestione funzionale ed organizzativa delle endocrinopatie di interesse chirurgico 
  • il Responsabile della Inflammatory Bowel Disease (IBD) - Unit, che si occupa del trattamento delle Malattie Croniche Intestinali (MICI) come la malattia di Crohn e la retto-colite ulcerosa
  • il Responsabile del Centro di Riferimento Regionale Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI) - diagnosi e terapia chirurgica

Attività

Attività clinica in regime di Degenza ordinaria
  • chirurgia del colon-retto, stomaco e fegato
  • chirurgia della tiroide, paratiroidi, surrene
  • chirurgia della litiasi biliare complicata
LA SOD partecipa ai percorsi aziendali di gestione della chirurgia dell’esofago

Attività clinica in regime di Day Surgery e Day Hospital
  • chirurgia della tiroide e paratiroidi
  • chirurgia della litiasi biliare non complicata, ernie e laparoceli, proctologia
Attività clinica in regime ambulatoriale
  • visite specialistiche di endocrinochirurgia
  • diagnostica invasiva della patologia tiroidea
  • visite specialistiche chirurgiche
  • visite specialistiche in ambito oncologico (CORD)
  • endoscopia digestiva, sia in elezione che in urgenza. 

Didattica e ricerca

L'attività assistenziale è funzionalmente integrata con la didattica e la ricerca nell'ambito delle attività universitarie della Scuola di Scienze della Salute Umana e delle Scuole di Specializzazione di Area chirurgica e non chirurgica. 
Gli ambiti di ricerca ricomprendono la chirurgia oncologica gastrointestinale, laparoscopica e endocrinochirurgia.


NOTE! This site uses cookies and similar technologies.

If you not change browser settings, you agree to it. Learn more

I understand