-
Giovedì, 20 Agosto 2009
-
Ultima modifica: Venerdì, 29 Aprile 2022 08:06
-
Visite: 179074
Direttore Prof. Fabio Almerigogna
sostituta Dr.ssa Alessandra Vultaggio
Equipe
Andrea Matucci
Oliviero Rossi
Emanuele Vivarelli
Alessandra Vultaggio
Maria Grazia Giudizi (biologo)
Francesca Nencini (biologo)
Marie Pierre Piccinni (biologo)
L'equipe di professionisti di questa struttura dipartimentale risponde ai bisogni di salute dei pazienti affetti da patologie internistiche, prevalentemente a patogenesi immuno-allergologica, e si occupa di diagnosi e trattamento di:
- malattie allergiche (respiratorie, cutanee, intestinali e sistemiche)
- malattie autoimmuni (sistemiche, d’organo, connettivopatie e vasculiti)
- immunodeficienze (primitive e secondarie)
Questa struttura fa parte del presidio della Rete della Regione Toscana per le malattie rare nell'ambito della Struttura di coordinamento malattie rare immunoallergologiche e cardiovascolari dell’AOU Careggi.
Direttore Prof. Fabio Almerigogna
sostituta Dr.ssa Alessandra Vultaggio
Equipe
Andrea Matucci
Oliviero Rossi
Emanuele Vivarelli
Alessandra Vultaggio
Maria Grazia Giudizi (biologo)
Francesca Nencini (biologo)
Marie Pierre Piccinni (biologo)
L'equipe di professionisti di questa struttura dipartimentale risponde ai bisogni di salute dei pazienti affetti da patologie internistiche, prevalentemente a patogenesi immuno-allergologica, e si occupa di diagnosi e trattamento di:
- malattie allergiche (respiratorie, cutanee, intestinali e sistemiche)
- malattie autoimmuni (sistemiche, d’organo, connettivopatie e vasculiti)
- immunodeficienze (primitive e secondarie)
Questa struttura fa parte del presidio della Rete della Regione Toscana per le malattie rare nell'ambito della Struttura di coordinamento malattie rare immunoallergologiche e cardiovascolari dell’AOU Careggi.
Attività in regime di degenza
L’attività di diagnosi e terapia per le patologie di competenza in regime di ricovero ordinario è dedicata ai pazienti in ricovero programmato
Attività clinica in regime di Day Hospital
- Cicli di terapia prolungata e complessa per le patologie di competenza
Attività clinica in regime Ambulatoriale
In particolare sono effettuati ambulatori di:
- immunologia clinica per patologie autoimmuni (LES, sclerodermia, sindrome di Sjogren, ecc.)
- immunologia clinica per immunodeficienze (ID comune variabile, deficit di sottoclassi, ecc.)
- allergopatie respiratorie (asma, rinite, ecc.)
- asma bronchiale non allergico di grado severo
- allergopatie alimentari (con manifestazioni cutanee, gastrointestinali, respiratorie, ecc.)
- sindrome reattiva a farmaci (antibiotici, FANS, farmaci biologici, ecc.)
- malattie rare di competenza immunoallergologica (sindrome di Churg-Strauss, malattia di Behcet, angioedema ereditario, sindromi ipereosinofile, mastocitosi, ecc.)
Attività di laboratorio
Laboratorio di Immunoallergologia per la diagnostica in vitro delle malattie allergiche, autoimmuni, immunodeficienze e le malattie rare di competenza.
Federation of Clinical Immunology Centers - FOCIS