Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Direttore Prof.ssa Serena Guiducci
sostituta Dr.ssa Ginevra Fiori
Equipe
Francesca Bartoli
Silvia Bellando Randone
Jelena Blagojevic
Marco Matucci Cerinic
Laura Cometi
Ginevra Fiori
Daniela Melchiorre
Francesca Nacci
 
L'equipe di professionisti di questa struttura dipartimentale si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie reumatiche:
  • artriti (artrite reumatoide, artrite psoriasica, spondiloartrite/spondilite anchilosante, artrite reattiva, artriti enteropatiche)
  • artrite microcristallina (gotta, condrocalcinosi, artrite da idrossiapatite)
  • connettiviti (sclerosi sistemica, lupus eritematoso sistemico, sindrome di Sjogren, connettivite mista, dermato/polimiosite)
  • sindrome overlap
  • vasculiti (morbo di Behcet, panarterite nodosa, Churg Strauss, malattia di Wegener, arterite temporale di Horton)
  • polimialgia reumatica

Questa struttura è Centro di Riferimento Regionale Diagnosi e cura di sclerodermia, spondilite anchilosante e spondiloartropatie e CRR Malattie autoimmuni sistemiche e gestisce il percorso Scleroderma UNIT.

Direttore Prof.ssa Serena Guiducci
sostituta Dr.ssa Ginevra Fiori
Equipe
Francesca Bartoli
Silvia Bellando Randone
Jelena Blagojevic
Marco Matucci Cerinic
Laura Cometi
Ginevra Fiori
Daniela Melchiorre
Francesca Nacci
 
L'equipe di professionisti di questa struttura dipartimentale si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie reumatiche:
  • artriti (artrite reumatoide, artrite psoriasica, spondiloartrite/spondilite anchilosante, artrite reattiva, artriti enteropatiche)
  • artrite microcristallina (gotta, condrocalcinosi, artrite da idrossiapatite)
  • connettiviti (sclerosi sistemica, lupus eritematoso sistemico, sindrome di Sjogren, connettivite mista, dermato/polimiosite)
  • sindrome overlap
  • vasculiti (morbo di Behcet, panarterite nodosa, Churg Strauss, malattia di Wegener, arterite temporale di Horton)
  • polimialgia reumatica

Questa struttura è Centro di Riferimento Regionale Diagnosi e cura di sclerodermia, spondilite anchilosante e spondiloartropatie e CRR Malattie autoimmuni sistemiche e gestisce il percorso Scleroderma UNIT.

Attività

Attività in regime ambulatoriale
Clinica
  • visite specialistiche reumatologiche
  • diagnosi precoce di: artrite reumatoide, artrite psoriasica, spondiloartrite e sclerosi sistemica
  • follow up clinico e terapeutico
  • giovani adulti in transizione (pazienti con patologia reumatica esordita in età pediatrica, in transizione verso l’età adulta)
Diagnosi
  • ecografia articolare e muscolo - tendinea
  • videocapillaroscopia
  • analisi del liquido sinoviale
Terapia
  • terapie biologiche
  • infiltrazioni intra e periarticolari
  • trattamento delle ulcere cutanee (da patologia reumatologica)
Attività in regime di degenza
Il ricovero è previsto soltanto per i pazienti che necessitano di particolari approfondimenti diagnostici o trattamento di complicanze, e viene effettuato in degenza Ordinaria o Day-Hospital.

Collaborazioni

  • CNR, Institute of Clinical Physiology, Pisa, Italy
  • Center of Experimental Rheumatology WHO Collaborating Center for Molecular University Hospital Zuric , Switzerland
  • Felix Platter Spital Dept. of Rheumatology Basel, University Basel Switzerland
  • Musculoskeletal Disease Leeds Institute of Molecular Medicine, University of Leeds
  • Musculoskeletal Biomedical Research Unit, Leeds Teaching Hospitals NHS Trust
  • Innere Medizin mit Schwerpunkt Rheumatologie Justus-Liebig Universität Giessen, Abt. für Rheumatologie und Klinische Immunologie Kerckhoff-Klinik
  • Université Paris Descartes INSERM U781, Hôpital Necker, Batiment Lamy, 149 rue de Sèvres, 75015 Paris, France
  • EUSTAR

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.

Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più o non consentirne l'utilizzo leggi Maggiori Informazioni

Continua