Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Il Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi pone particolare attenzione al benessere della coppia e alle difficoltà che questa può avere durante l’intero percorso. Per questo motivo, il Centro, in collaborazione con il Centro di Riferimento Regionale sulle Criticità Relazionali - UOc Clinica delle Organizzazioni, offre la possibilità alle coppie, inserite nel percorso di PMA dell’AOUC, durante tutto l’iter terapeutico (prima, durante e dopo), di usufruire di consulenze psicologiche, sia individuali che di coppia.
Sono altresì possibili incontri tramite videoconsulenza e gruppi di sostegno/di psicoterapia.
Gli obiettivi della consulenza sono i seguenti:
•  affrontare i vissuti relativi alla diagnosi di infertilità e agli eventuali precedenti insuccessi riproduttivi 
•  sostenere e informare sui risvolti emotivi e relazionali del percorso di PMA (omologa e eterologa) 
•  sostenere la coppia nel corso dei trattamenti, accompagnarla nei momenti di difficoltà e aiutarla a compiere il percorso con minor ansia e maggior fiducia possibili 
•  facilitare l’elaborazione dei fattori psicologici implicati nel percorso di PMA, delle fantasie e aspettative della coppia riguardo al percorso, alla gravidanza e alla genitorialità
•  sostenere la creazione di pensieri legati alla genitorialità - accettare e gestire i nuovi vissuti e le complesse dinamiche psicologiche implicate nella transizione verso la maternità-paternità 
•  sostenere la coppia in caso di esito negativo della procedura di PMA, aiutandola ad accettare ed elaborare i vissuti dolorosi a questo associati 
•  sostenere le coppie nei lutti perinatali 

Referente: Vanessa Zurkirch Dirigente Psicologa della UO Clinica delle Organizzazioni e Centro di Riferimento Regionale sulle Criticità Relazionali
Per appuntamento: dal lunedì al venerdì  ore 11:00 - 13:45 tel 055 794 9369 
Per contattare direttamente la dottoressa: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Il Centro si avvale anche della presenza di tirocinanti specializzandi in formazione.


NOTE! This site uses cookies and similar technologies.

If you not change browser settings, you agree to it. Learn more

I understand