Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Responsabile Dr.ssa Monica Del Mastio

Il Centro afferisce alla SOD Neurologia 1 e si occupa della diagnosi e del trattamento delle Malattie del Motoneurone.

Attività

• visita neurologica ambulatoriale
• prescrizione di esami neurofisiologici
• indagini strumentali e di laboratorio per un corretto inquadramento diagnostico del caso
• comunicazione della diagnosi in presenza dei familiari
• piano terapeutico
• controlli ambulatoriali uno/tre mesi a seconda delle condizioni del paziente

Accesso al servizio
→ Informazioni per visita neurologica con quesito diagnostico 

Per facilitare la collaborazione, la continuità e l’omogeneità della cura, il Centro comunica telefonicamente con i medici curanti e i familiari ai fini di prevenire eventuali malattie intercorrenti, consigliare il comportamento più idoneo, sollevare il carico psicologico e ridurre ricoveri impropri.
La progressione della malattia richiede la presa in carico di questi pazienti da parte del Team Multidisciplinare del PTDA dell’AOU Careggi composta dal neurologo e da altre figure professionali (pneumologo, foniatra, infermiere case manager, ecc…).
A cadenza mensile/trimestrale il paziente viene valutato dal team multidisciplinare per il monitoraggio delle condizioni neurologiche, della funzione respiratoria e nutrizionale.
Tutte queste figure collaborano con il medico curante e i professionisti territoriali per la pianificazione condivisa di un percorso di cura personalizzato e per garantire al paziente la possibilità di rimanere a domicilio.

Contatti 
Case Manager del percorso SLA Careggi tel. 349 222 9719
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.

Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più o non consentirne l'utilizzo leggi Maggiori Informazioni

Continua