Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Responsabile Dr.ssa Sabrina Matà
 
L’ambulatorio Neuromuscolare afferente alla SOD Neurologia 1 e si occupa della diagnosi e del trattamento delle seguenti patologie:
  •  Neuropatie infiammatorie
  • Neuropatia autoimmuni
  • Sindrome di Guillain Barré
  • Neuropatie paraproteinemiche
  •  Neuropatie ereditarie
  • Miopatie metaboliche
  • Distrofie muscolari
  • Miopatie congenite
  • Miositi
  • Miastenia Gravis
  • Paralisi periodiche
  • Sindrome di Isaac
  • Malattie del motoneurone
  • Paraparesi spastica
  • Sindromi paraneoplastiche
Attività ambulatoriale 
  • Visita neurologica
  • Valutazione di base con raccolta anamnestica e genealogica
  • Valutazione neuromotoria estesa
  • Richiesta di esami utili alla definizione diagnostica
  • Formulazione e comunicazione della diagnosi
  • Piano terapeutico
  • Controlli ambulatoriali con frequenza da stabilire sulla base delle necessità
 Per la diagnosi l’ambulatorio si avvale della collaborazione con:
  • Servizio di Neurofisiopatologia (Esame elettromiografico, Potenziali evocati, EEG)
  • Radiologia CTO (TC, RM del rachide, RM encefalo, RM muscolo, RM radici nervose)
  • Laboratorio centrale (Esami ematici, Dosaggi anticorpali)
  • Anatomia Patologica (Biopsia neuromuscolare)
Per la diagnosi genetica l’ambulatorio si avvale della collaborazione con: 
L’ambulatorio Neuromuscolare in congiunzione con il servizio ambulatoriale del DH Neurologico, eroga terapie specifiche per le malattie autoimmuni:
  • Steroidi, immunoglobuline endovena 
  • Terapie biologiche

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.

Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più o non consentirne l'utilizzo leggi Maggiori Informazioni

Continua