- Martedì, 12 Luglio 2022
- Ultima modifica: Lunedì, 02 Gennaio 2023 10:54
- Visite: 18058
Responsabile dr. Michele Trotta
Equipe
Beatrice Borchi
Irene Campolmi
Lorenzo Zammarchi
Il CRR MIG si occupa di valutare ed eventualmente prendere in carico, donne in stato di gravidanza, o che desiderano intraprendere una gravidanza, coppie che hanno iniziato un percorso di procreazione medicalmente assistita, con diagnosi confermata o sospetta di malattia infettiva.
Attivo dal 1997, con riconoscimento avvenuto nel 2002, il centro ha erogato oltre 10.000 prestazioni in presenza e numerosissime altre, mediante teleconsulto, sia per gli assistiti della Regione Toscana che per quelli extraregionali.
La valutazione delle gestanti comprende un counseling riguardante la patologia infettiva per cui viene richiesta la consulenza e i relativi rischi per il feto che questa comporta, vengono fornite indicazioni sul prosieguo della gestazione relative ad accertamenti diagnostici e trattamenti farmacologici, volti al preservare la salute materna e quella fetale durante la gravidanza, il parto e l’allattamento.
La valutazione delle gestanti comprende un counseling riguardante la patologia infettiva per cui viene richiesta la consulenza e i relativi rischi per il feto che questa comporta, vengono fornite indicazioni sul prosieguo della gestazione relative ad accertamenti diagnostici e trattamenti farmacologici, volti al preservare la salute materna e quella fetale durante la gravidanza, il parto e l’allattamento.
Attività
In regime ambulatoriale si effettuano:
-
accertamenti sierologici e microbiologici, al fine di diagnosticare o escludere una patologia infettiva in gravidanza, permettendo, così di ridurre il numero di accessi delle gestanti in ambulatorio anche in considerazione dell’eventuale distanza delle assistite
-
trattamenti volti alla prevenzione di malattie infettive come la varicella e il morbillo
-
somministrazione di antibiotici per via iniettiva/infusionale (come previsto per la sifilide, le infezioni delle vie urinarie etc.).
Trattamenti in regime di ricovero:
-
trattamento antibiotico, desensibilizzazione ad antibiotici valutati indispensabili.
Trattamenti nel peripartum: profilassi per le infezioni da Streptococcus agalactiae, nonché le profilassi da effettuare direttamente sul neonato come nel caso di varicella materna contratta nel peripartum o per i neonati da gestanti affette da infezione da HIV o da epatite B (HBV). Viene infine specificato il tipo e l'entità del rischio a cui potrebbe essere esposto il prodotto del concepimento in considerazione della problematica clinica e del periodo gestazionale.
Il CRR MIG, in considerazione della multidisciplinarietà delle problematiche delle gestanti che si rivolgono ad esso, si avvale di collaborazioni all’interno della AOUC e di quelle dei Centri, delle Aziende Ospedaliere e delle USL della Regione Toscana.
Il CRR MIG, in considerazione della multidisciplinarietà delle problematiche delle gestanti che si rivolgono ad esso, si avvale di collaborazioni all’interno della AOUC e di quelle dei Centri, delle Aziende Ospedaliere e delle USL della Regione Toscana.
Sede di attività
Accesso
Gli appuntamenti sono gestiti direttamente presso gli ambulatori della SOD di Malattie Infettive e Tropicali, i tempi di attesa sono, sempre, brevi ( inferiori ad una settimana).
Contatti
dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 14.00 telefonando allo 055 7949425
urgenze dal lunedì al venerdì dalle ore 7.00 alle ore 18.30 telefonando allo 055 7949426
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il CRR MIG offre un servizio di consulenza telefonica (colloquio telefonico e televisita) mirato a ridurre ulteriormente le valutazioni ambulatoriali per problematiche meno complesse che possono essere risolte a distanza.