- Thursday, 24 November 2022
- Last Updated: Thursday, 24 November 2022 11:28
- Hits: 7397
Modalità di accesso per PRP (Plasma Ricco di Piastrine):
Si accede con prescrizione e prenotazione diretta da parte di un medico specialista ortopedico dipendente di AOUC.
Il paziente candidato al trattamento con PRP accede alla struttura nel giorno dedicato, per la visita d’idoneità, nel corso della quale verrà valutato dal punto di vista anamnestico, clinico e di laboratorio e sottoposto a valutazione degli accessi venosi.
Al paziente verrà inoltre chiesto di firmare apposito consenso informato, dopo esauriente informazione in merito al percorso.
Se idoneo per tutti gli aspetti di cui sopra, accederà di nuovo alla struttura nel giorno previsto e, dopo un breve colloquio con il medico del Servizio Trasfusionale, verrà sottoposto a prelievo aferetico di plasma-piastrine o di sangue intero con metodica SD (Sistema Dedicato). Successivamente, l’emocomponente raccolto sarà sottoposto a lavorazione e utilizzato per le finalità richieste.
Modalità di accesso per CdA (Collirio da Autosiero):
Si accede con prescrizione di medico specialista oculista o reumatologo.
Il paziente candidato al trattamento con CdA accede alla struttura nel giorno dedicato, per la visita d’idoneità, nel corso della quale verrà valutato dal punto di vista anamnestico, clinico e di laboratorio e sottoposto a valutazione degli accessi venosi.
Se idoneo per tutti gli aspetti di cui sopra, il paziente verrà sottoposto a prelievo di sangue intero.
Successivamente, l’emocomponente raccolto sarà sottoposto a lavorazione c/o il Laboratorio produzione emocomponenti per uso non trasfusionale della struttura.
Il collirio verrà confezionato in monodosi da ritirare presso il nostro servizio.
torna a Medicina trasfusionale