Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

L’Azienda Careggi partecipa alla Giornata internazionale per il contrasto alla violenza sulle donne del 25 novembre 2022 con un video di sensibilizzazione trasmesso dai monitor delle sale d’attesa, realizzato dall’artista Pietro Schillaci, in collaborazione con la Unit aziendale Percorso Codice Rosa.

I dati 2022 a Careggi - spiega la dottoressa Paola D’Onofrio responsabile della Unit - confermano un incremento, rispetto all’anno precedente, di circa il 15% dei maltrattamenti di cui 86 nei primi tre trimestri del 2021 contro i 99 dello stesso periodo del 2022 e di abusi sessuali, più che raddoppiati, 19 nei primi tre trimestri del 2021 contro 46 dello stesso periodo di quest’anno.

La collaborazione fra Azienda Careggi, forze dell’Ordine, Magistratura, Servizi territoriali sanitari, comunali e Centri antiviolenza – aggiunge D’Onofrio - nell’ambito della Rete di centri istituiti dalla Regione Toscana a partire dal 2016, è in grado di fornire, alle persone vittime di abusi e violenza, non solo in condizioni di emergenza, aiuto tempestivo e multidisciplinare. Il percorso è sicuro e protetto dall’azione sinergica delle varie istituzioni coinvolte, nel supporto sanitario, giuridico-forense, sociale e psicologico. 

Quest’anno - conclude D’Onofrio - l'iniziativa di Careggi contro la violenza sulle donne è dedicata alle donne iraniane, in collaborazione con l’associazione “Donna, Vita, Libertà”, il Comitato Unico di Grazia dell’Azienda Careggi e la Polizia di Stato. 

Link al video

NOTE! This site uses cookies and similar technologies.

If you not change browser settings, you agree to it. Learn more

I understand