- Thursday, 02 February 2023
- Last Updated: Friday, 03 February 2023 09:48
- Hits: 1945
La ricetta per gli accertamenti citoistologici in elenco, quando effettuati in regime ambulatoriale, deve contenere tante prestazioni quanti sono i campioni, fino ad un massimo di 8 per ricetta.
Esempio: se sono prodotti 12 campioni, il medico prescriverà un uguale numero di prestazioni, queste verranno stampate dal sistema di ricetta dematerializzata generando due distinte ricette DEMA/NRE (la prima con 8 prestazioni, la seconda con 4). Questo perchè la tariffa è stata stabilita per singolo campione e comprende anche eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche.
Quindi in caso di campioni multipli, il Clinico prescrive nella ricetta il numero di campioni e le relative sedi di derivazione e li invia in contenitori separati e/o distinti
per sottosede anatomica o per topografia settoriale; in caso di prelievi multipli in zone diverse di uno stesso organo (es. mapping prostata: apice, lobi, base) o in organi diversi, i campioni multipli devono essere inviati in contenitori separati.
Un campione è tale quando inviato al Patologo in contenitore separato e/o distinto per sottosede anatomica o per topografia settoriale - da specifica a cura del prescrittore nella richiesta di esame. Peraltro, un campione può contenere più prelievi: per PRELIEVO si intende il singolo frammento biologico.