- Friday, 24 February 2023
- Last Updated: Wednesday, 22 March 2023 11:33
- Hits: 2454
Il 1° marzo il Centro Nascita Margherita dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi compie 16 ann.
Il Centro, nato nel 2007, è stato progettato per supportare le donne e le famiglie nel vivere una positiva esperienza del parto e della nascita.
Al parto assistono le sole ostetriche in una stanza dalle caratteristiche familiari posta all’interno del Dipartimento Materno-Infantile di Careggi.
Il Centro, diretto dalla dottoressa Manuela Mariotti dirigente ostetrica dell’Area nascita, è tuttora un modello unico di assistenza al parto fisiologico a livello nazionale. Alle madri che possono e desiderano fare l’esperienza di una gravidanza fisiologica viene offerto un programma di attività che comprende corsi di accompagnamento alla nascita, incontri dopo il parto e corsi di acquaticità in gravidanza.
La sicurezza è garantita, poiché, se in qualsiasi momento del percorso dovessero svilupparsi fattori di rischio, verrebbe immediatamente attivato un trasferimento nel reparto di Ostetricia per l’assistenza medica necessaria.
Dall’inizio della sua attività, al Centro Nascita Margherita sono venuti al mondo 4627 neonati, tra bambine e bambini.
Il ritorno alla normalità, dopo il difficile periodo dovuto alla pandemia da Covid-19, sta permettendo una maggiore permanenza degli accompagnatori in struttura, la ripresa dei corsi di accompagnamento alla nascita (dal 1° febbraio) e l'attivazione degli Incontri Informativi con la popolazione in Aula Margherita (dal 1° marzo). Si sta, inoltre, attivamente operando per riprendere a breve i corsi di acquaticità in gravidanza.
"Scegliere di far nascere la mia bimba in Margherita è stata una delle decisioni migliori che abbia mai preso. Mai come nelle ore del travaglio e del parto, mi sono sentita accolta, supportata e protetta. E soprattutto, grazie alle due ostetriche che mi hanno sostenuta con discrezione e gentilezza, ho capito che io, la mamma, ero in grado di far nascere mia figlia, che avevo i mezzi per farlo. La felicità delle ore successive alla nascita è stata accompagnata dal sostegno e dalla delicatezza delle persone che si sono occupate di me e della minuscola appena venuta al mondo e mai, in nessun momento di quel ricovero, mi sono sentita sola. Sono stata appoggiata e mai giudicata nelle prime e difficili ore dell’allattamento, e ogni mio momento di stanchezza e smarrimento è stato accolto e mai sminuito" questo quanto ha scritto una mamma in una nota di ringraziamento al personale del Centro.