- Friday, 03 March 2023
- Last Updated: Friday, 03 March 2023 11:52
- Hits: 2821
L'Azienda Ospedaliero-Universitaria Caregi compare, per il secondo anno consecutivo, nella classifica dei migliori 250 ospedali al mondo e unico ospedale toscano nella top mondiale assieme ad altri 12 ospedali italiani.
Il policlinico fiorentino Careggi si conferma tra i migliori ospedali italiani all’interno di una ristretta cerchia dei migliori ospedali internazionali, come da classifica stilata dal magazine americano Newsweek in collaborazione con Statista Inc.
Nell’edizione 2023 dei World’s best hospitals sono stati esaminati oltre 2.300 ospedali di 28 nazioni (USA, Germania, Giappone, Corea del Sud, Francia, Italia, Gran Bretagna, Spagna, Brasile, Canada, India, Australia, Messico, Olanda, Austria, Tailandia, Svizzera, Svezia, Belgio, Finlandia, Norvegia, Danimarca, Israele, Singapore, Emirati Arabi Uniti, Colombia, Arabia Saudita e Taiwan, quest’ultima la new entry dell’edizione 2023), scelte in base agli standard di vita, alla numerosità della popolazione, al numero di ospedali, all’aspettativa di vita e alla disponibilità di dati. La prima edizione del World’s Best Hospital è del marzo 2019 e prendeva in esame solo mille ospedali in 11 nazioni.
Ogni ospedale viene valutato con un punteggio derivante dal parere di esperti (tra oltre 80 mila medici, manager ospedalieri, professionisti della sanità), da una serie di parametri che descrivono la qualità degli ospedali (qualità dei trattamenti, tempi d’attesa, misure di igiene, soddisfazione dei pazienti, numero di pazienti per medico/infermiere), e da un’indagine sull’implementazione dei PROMs - Patient Reported Outcome Measures (misure di esito riferite dal paziente). Alla fine di questa impegnativa verifica, una commissione di esperti internazionali stila la classifica dei Global Top 250 e una serie di ‘top list’, nazione per nazione.
Obiettivo finale di questa ricognizione è fornire ai pazienti uno strumento per prendere decisioni informate circa la scelta dell’ospedale migliore per le loro necessità di salute e offrire agli ospedali un punto di riferimento composito, indicativo delle loro performance rispetto a strutture simili a livello nazionale e internazionale.
Questi i 13 italiani dei 250:
- 38) Policlinico Universitario A. Gemelli - Roma
- 60) Grande Ospedale Metropolitano Niguarda - Milano
- 64) Ospedale San Raffaele - Gruppo San Donato - Milano
- 65) Policlinico Sant'Orsola-Malpighi - Bologna
- 89) Istituto Clinico Humanitas - Rozzano
- 101) Ospedale Policlinico San Matteo - Pavia
- 103) Azienda Ospedaliera di Padova - Padova
- 120) Ospedale Borgo Trento - Verona
- 134) Ospedale Papa Giovanni XXIII - Bergamo
- 149) Presidio Ospedaliero Molinette - A.O.U. Città della Salute e della Scienza - Torino
- 151) IRCCS Arcispedale Santa Maria Nuova - Reggio Nell'Emilia
- 215) Presidio Ospedaliero Spedali Civili di Brescia - Brescia
- 237) Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi - Firenze