Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Si è svolta nei giorni scorsi nell’Azienda ospedaliero - universitaria Careggi di Firenze la prima edizione dell’evento formativo “Neurofisiologia in Neurochirurgia”. Il corso ha presentato l’utilizzo del monitoraggio neurofisiologico intra-operatorio nella chirurgia oncologica nelle aree cerebrali deputate al movimento, considerate fino a qualche tempo fa inoperabili.

La parte principale dell’evento formativo si è svolta nelle sale operatorie della neurochirurgia dove i partecipanti, medici specialisti e tecnici di neurofisiopatologia provenienti da tutta Italia, hanno assistito in diretta a interventi chirurgici neuro-oncologici ad alta complessità, con la possibilità di fare domande durante le attività operatorie.

"Il corso è unico nel suo genere in Italia per numero e complessità di interventi eseguiti in ‘live surgery’ - ha spiegato il professor Alessandro Della Puppa, direttore della Neurochirurgia dell’Azienda Careggi - ed è il naturale risultato della casistica, tra le più significative in Europa in questo settore, sviluppata negli anni dal nostro gruppo".  

"Il monitoraggio neurofisiologico Intraoperatorio - ha aggiunto il dottor Antonello Grippo, direttore della Neurofisiopatologia dell’Azienda Careggi - è ormai considerato ‘buona pratica clinica’ indispensabile in neurochirurgia, per contribuire alla sicurezza e all'efficacia dell'intervento. Lo scopo di questo corso è stato quello di condividere sia le innovazioni metodologiche sviluppate, sia la modalità operativa del team multi - specialistico e multiprofessionale".


NOTE! This site uses cookies and similar technologies.

If you not change browser settings, you agree to it. Learn more

I understand