- Giovedì, 28 Giugno 2007
- Ultima modifica: Giovedì, 29 Giugno 2023 11:54
- Visite: 179028
Direttore Prof.ssa Linda Vignozzi
sostituto Dr.ssa Giulia Rastrelli
sostituto Dr.ssa Giulia Rastrelli
Equipe
Alessandra D. Fisher (medico)
Francesca Frizza (medico)
Csilla Krausz (medico)
Francesco Lotti (medico)
Elisa Maseroli (medico)
Giulia Rastrelli (medico)
Jiska Ristori (psicologo psicoterapeuta)
L'equipe multidisciplinare di professionisti di questa struttura dipartimentale si occupa di:
- diagnosi e trattamento delle patologie della fertilità e sessualità maschile e delle patologie della sessualità femminile
- disforia di genere in età evolutiva e adulta
- diagnosi e trattamento delle patologie riproduttive nelle varie fasi della vita maschile e femminile
- ambulatorio di transizione dello sviluppo puberale maschile e femminile
Alla SOD afferisce il Centro di Riferimento Regionale per la Crioconservazione del liquido seminale e il Centro di Coordinamento Regionale per le Problematiche Sanitarie relative all'Identità di Genere, CRIG.
Attività
Attività clinica in regime ambulatoriale
Presso Ambulatorio andrologia, endocrinologia femminile e incongruenza di genere
-
visita specialistica andrologica per problemi di infertilità maschile
- visita specialistica andrologica per patologie della sessualità maschile
-
visita specialistica endocrinologica per l'uomo e la donna con problemi tiroidei, del metabolismo fosfo-calcico, surrenale, ipofisario
-
visita specialistica endocrinologica per patologie della sessualità femminile
- visita specialistica endocrinologica per il sesso maschile e femminile per patologia della gonade dallo sviluppo puberale all'invecchiamento
- presa in carico multidisciplinare nel percorso clinico delle persone con Incongruenza/ disforia di genere e stati Intersessuali in età evolutiva e adulta
-
ecografie tiroidee e del tratto genitale
Presso Ambulatorio di Fisiopatologia della riproduzione umana
- visite specialistiche andrologiche per patologia della fertilità
Attività di laboratorio
Presso Laboratorio di andrologia
PACC (Percorsi Ambulatoriali Complessi e Coordinati)