- Martedì, 14 Novembre 2023
- Ultima modifica: Martedì, 14 Novembre 2023 10:56
- Visite: 530
Il Ministero della Salute, nell'ambito del programma “Ecosistema Innovativo della Salute” del Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari (PNC) al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ha cofinanziato con 15 milioni di euro il progetto "PerfeTTO", un'iniziativa finalizzata alla creazione di una rete di Centri di Trasferimento Tecnologico nel campo delle Life Science del valore complessivo di 30 milioni di euro.
L'Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze è uno dei 54 partner coinvolti, insieme a IRCCS, Università e altre Aziende Ospedaliero-Universitarie. Il progetto, coordinato dal Centro Cardiologico Monzino s.p.a. Fondazione Monzino, si concentra sulla creazione di reti di ricerca clinico-traslazionali nel Servizio Sanitario Nazionale, con l'obiettivo di condividere tecnologie e competenze. Questa iniziativa mira a promuovere sinergie tra settore pubblico e privato, favorendo l'innovazione e creando opportunità di lavoro altamente qualificato. Il progetto è finanziato per quattro anni dal Ministero della Salute e rappresenta un passo significativo verso un modello di sviluppo basato sulla ricerca pubblica e sulla valorizzazione dei risultati.
La dottoressa Ilaria Romagnuolo, dirigente biologo del Clinical Trial Center di Careggi, ricopre il ruolo di responsabile scientifico del progetto.
Le attività dell'Azienda Careggi saranno focalizzate sulla diffusione, comunicazione e sensibilizzazione degli stakeholders riguardo alle potenzialità e ai prodotti del network, attraverso la partecipazione, in qualità di Spoke, al Work Package 6 "Dissemination".