- Lunedì, 30 Novembre 2009
- Ultima modifica: Martedì, 27 Luglio 2021 09:07
- Visite: 90170
Padiglione 27b Cubo 3 - Viale Pieraccini 6, piano terra
Prenotazione esami liquido seminale:
-
Mediante “Prelievo amico”: selezionare il servizio “Spermiogramma” scegliendo la data e l’orario tra quelli indicati (ATTENZIONE: con questa modalità non è prenotabile il test di “Frammentazione del DNA spermatico” per il quale si rimanda alle soluzioni sotto indicate)
- Tel. 055 794 9960 dal lunedì al venerdì ore 12:00 - 13:00
- di persona: allo sportello presso viale Pieraccini, 6, Padiglione 27 CUBO 2, piano terra dal lunedì al venerdì 7:30-17:30; nel mese di agosto dal lunedì al venerdì ore 7:30-13:30
Informazioni e prenotazione solo per Crioconservazione liquido seminale:
- Tel. 055 794 9565 dal lunedì al venerdì ore 08:00 - 15:00
- Di persona martedì e venerdì ore 10:00 - 14:00
Informazioni e prenotazione su Donazione gameti maschili
- Tel. 055 794 6776 oppure inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Attività
- crioconservazione del liquido seminale/materiale testicolare
- esami di laboratorio di andrologia - vedi Prestazioni di laboratorio
- visita specialistica andrologica (solo per pazienti con patologia tumorale)
- selezione dei potenziali donatori di gameti maschili ai fini della Procreazione medicalmente assistita eterologa
Modalità di accesso agli esami sul liquido seminale
Su appuntamento con richiesta del curante o dello specialista, su ricettario SSN; la richiesta deve specificare il tipo di indagine e il motivo.
La corretta denominazione degli esami è riportata nell'Elenco Prestazioni di laboratorio.
Criteri di accesso alla Crioconservazione
La crioconservazione del liquido seminale/materiale testicolare per futuri utilizzi mediante tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) omologa, è effettuata nelle seguenti situazioni di infertilità:
- uomini fino ai 50 anni che, a causa di una patologia (tumori, malattie autoimmuni, ecc.), si devono sottoporre a trattamenti che possono danneggiare la fertilità (interventi chirurgici, chemioterapia, radioterapia, trattamenti con immunosoppressori)
- uomini con riduzione della fertilità (oligozoospermici o con lesione midollare)
Modalità di accesso alla crioconservazione
Su appuntamento, con richieste del curante o dello specialista per:
- spermiogramma
- crioconservazione del liquido seminale (specificare il quesito diagnostico)
- richiesta visita andrologica - solo per pazienti con patologia oncologica
Il giorno dell'appuntamento portare i referti dei seguenti test sierologici: HbsAg, anti Hbc, HCV, HIV, CMV, IgG, IgM; i referti non devono essere antecedenti a tre mesi (la crioconservazione omologa è possibile anche in caso di positività a uno dei test suddetti).
- mail ordinaria Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- posta raccomandata AR all’indirizzo
Azienda Ospedliero-Universitaria
CRR crioconservazione del liquido seminale
Largo Brambilla, 3
50134 Firenze - consegna a mano presso CRR per la Crioconservazione del Liquido Seminale Padiglione 27b, CUBO3
Ritiro referti
Presso il Centro Servizi, sul Fascicolo Sanitario (per i residenti in Toscana) o su richiesta, tramite posta ordinaria.
Collaborazioni