Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Coordinatore dr.ssa Catia Angiolini 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Chi siamo
Il Gruppo Oncologico Multidisciplinare (GOM) dei tumori della mammella è composto da professionisti di diversa specializzazione, appartenenti a diverse Strutture Organizzative (SOD), ma con specifica preparazione e competenza in ambito di neoplasie della mammella:
  • radiologi senologi
  • anatomo-patologi
  • chirurghi senologi
  • chirurghi plastici
  • oncologi
  • radioterapisti
  • medici nucleari
  • psico-oncologi
  • fisioterapisti
  • genetisti
  • ginecologi
  • dietisti
  • endocrinologi

Il gruppo si riunisce regolarmente per discutere i casi clinici, al fine di pianificare il percorso di cura più appropriato per il paziente: grazie all’interdisciplinarietà dell’approccio clinico ed alla visione complessiva della patologia oncologica, il GOM garantisce al paziente un percorso diagnostico-terapeutico di qualità ed efficienza, secondo protocolli che rispettano linee guida nazionali ed internazionali.  

Il collegamento con il CORD  permette di accedere alla prenotazione degli esami eventualmente necessari all’inquadramento della patologia.
Il GOM rappresenta anche un importante momento di formazione, per cui partecipano alle riunioni gli specializzandi nelle discipline di interesse afferenti alle Scuole di Specializzazione dell’Università degli Studi di Firenze.

Il GOM aderisce e segue i Protocolli Diagnostico-Terapeutico- Assistenziali appositamente elaborati ed aggiornati tenendo presenti le  Raccomandazioni Cliniche e le Linee Guida delle principali Società Scientifiche nazionali ed internazionali che si occupano di Tumori dell’Apparato Digerente Inferiore.


Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.

Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più o non consentirne l'utilizzo leggi Maggiori Informazioni

Continua