- Tuesday, 20 April 2010
- Last Updated: Friday, 21 July 2023 11:50
- Hits: 508284
Le SOD sono costituite da equipe mediche specialistiche che prendono in carico il cittadino e lo seguono nel percorso assistenziale, omogeneo per gestione degli aspetti diagnostici, terapeutici e riabilitativi, in stretta collaborazione e integrazione con gli altri professionisti della salute.
Le SOD afferiscono ai Dipartimenti ad Attività Integrata (DAI) in base al criterio della completezza del percorso assistenziale.
- Alcologia
- Andrologia, Endocrinologia femminile e incongruenza di genere
- Anestesia di area ostetrica e ginecologica
- Anestesia e rianimazione
- Anestesia e rianimazione in ortopedia
- Anestesia oncologica e terapia intensiva
- Anestesia organi di senso
- Aritmologia
- Audiologia, Chirurgia Testa Collo oncologica e robotica
- Cardiorianimazione
- Cardiochirurgia
- Cardiologia diagnostica
- Cardiologia generale
- Cardiologia interventistica d'urgenza
- Centro antifumo (settore della Pneumologia e Fisiopatologia toraco-polmonare)
- Centro cefalee e farmacologia clinica
- Centro diagnostico di citofluorimetria e immunoterapia
- Centro Integrato per l'Educazione e la Riabilitazione Visiva "Carlo Monti"
- Centro regionale allocazione organi e tessuti (CRAOT)
- Chirurgia dell'apparato digerente
- Chirurgia della colonna
- Chirurgia della mammella
- Chirurgia della spalla e arto superiore
- Chirurgia d'urgenza
- Chirurgia epato-bilio-pancreatica
- Chirurgia e microchirurgia ricostruttiva della mano
- Chirurgia generale
- Chirurgia maxillo – facciale
- Chirurgia plastica, ricostruttiva e microchirurgia
- Chirurgia toraco-polmonare
- Chirurgia urologica robotica, mininvasiva e dei trapianti renali
- Chirurgia vascolare
- Continuità assistenziale extraospedaliera
- CORD Centro Oncologico di Riferimento Dipartimentale
- Cure intensive del trauma e delle gravi insufficienze d’organo
- Cure palliative e terapia del dolore
- Diabetologia e malattie del metabolismo
- Diagnostica cardiovascolare
- Diagnostica genetica
- Endoscopia interventistica avanzata
- Farmaceutica ospedaliera e politiche del farmaco
- Farmacologia
- Geriatria-UTIG
- Immunoallergologia
- Laboratorio Biochimica Clinica e Molecolare
- Laboratorio generale
- Medicina e diagnosi fetale
- Medicina interna 1
- Medicina interna ad alta intensità
- Medicina interna perioperatoria
- Medicina legale
- Medicina nucleare
- Medicina prenatale
- Microbiologia e virologia
- Nefrologia, dialisi e trapianto
- Neuroanestesia e rianimazione
- Neurofisiopatologia
- Neurologia 1
- Neurologia 2
- Neuroradiologia
- Neurourologia
- Nutrizione clinica
- Oculistica
- Odontoiatria speciale
- Odontostomatologia
- Oncologia della mammella
- Oncologia medica
- Oncologia medica ginecologica
- Oncologia traslazionale
- Ortopedia
- Ortopedia oncologica e ricostruttiva
- Ostetricia e ginecologia
- Otorinolaringoiatria
- Ottica fisiopatologica
- PMA eterologa - Informazioni per la coppia
- Pneumologia e fisiopatologia toracopolmonare
- Pneumologia interventistica
- Procreazione medicalmente assistita
- Psichiatria
- Psiconcologia
- Radiodiagnostica specialistica
- Radiodiagnostica 2
- Radiologia vascolare ed interventistica
- Radioterapia
- Reumatologia
- Riabilitazione
- Riabilitazione cardiologica
- Riabilitazione generale
- Riabilitazione neurologica
- Sicurezza e qualità
- Stroke Unit
- Terapie cellulari e medicina trasfusionale
- Tossicologia forense
- Tossicologia medica e centro anti veleni
- Traumatologia e ortopedia generale
- Unità spinale unipolare
- Urologia oncologica mininvasiva robotica ed andrologica