Tirocini professionali made in USA per infermieri di Careggi: Florence University of the Arts e Fairfield University a confronto con la Sanità Toscana

Data:
15 Ottobre 2025

Tirocini professionali made in USA per infermieri di Careggi: Florence University of the Arts e Fairfield University a confronto con la Sanità Toscana

La visita degli infermieri di Careggi nel campus statunitense organizzata da Florence University of the Arts: un ponte internazionale per la formazione professionale infermieristica.

La collaborazione dell’Ospedale Careggi di Firenze, una fra le maggiori aziende ospedaliere italiane nell’ambito del Servizio Sanitario Toscano, con la Florence University of the Arts (FUA) ha realizzato un percorso di formazione professionale alla Marion Peckham Egan School of Nursing and Health Studies della Fairfield University, nello Stato americano del Connecticut. 

Dal 22 al 26 settembre un gruppo di infermieri dell’Ospedale fiorentino è stato ospite di questa istituzione grazie alla FUA che ha organizzato la prima visita di personale sanitario di Careggi nel Campus statunitense. L’iniziativa ha segnato una tappa importante per la città di Firenze, che consolida così il proprio ruolo, non solo come capitale mondiale dell’arte e della cultura, ma anche come punto di riferimento per la formazione sanitaria internazionale. 

Questa prima visita congiunta di Careggi e FUA al campus americano ha aperto la strada a un vero e proprio scambio culturale. Gli studenti di Fairfield, iscritti per un semestre a FUA, si sono confrontati con un sistema sanitario diverso dal loro, mentre i due infermieri tutor di Careggi, Brahim Dervishaj e Sara Pasquinelli, oltre a incontrare la dirigenza della School of Nursing di Fairfield, hanno conosciuto gli studenti già iscritti e quelli futuri che prenderanno successivamente parte al programma a Firenze nella primavera del 2026 e nel 2027. 

Il viaggio è stata inoltre l’occasione per visitare le aree cliniche all’interno del campus, confrontarsi sulle metodologie didattiche e partecipare a lezioni condivise in alcune delle quali i tutor che sono arrivati da Careggi sono stati essi stessi docenti. Dunque un’importante occasione di sviluppo professionale, alimentato anche da approfondimenti tematici, come quelli sull’uso delle simulazioni, sui fondamenti di infermieristica, geriatria e healthcare delivery system. 

“Un’esperienza formativa – commenta Angela Brandi direttrice del Dipartimento delle professioni infermieristiche e ostetriche di Careggi – che si basa sulla comprensione di come l’assistenza sanitaria sia legata alla struttura, ai principi sociali e alle leggi di ogni Paese, con strategie e approcci diversi, ma altrettanto utili per il benessere e la cura delle persone e della comunità”.

“Per le metodologie adottate, questo rappresenta un progetto sperimentale e innovativo del nostro impegno per l’internazionalizzazione dell’istruzione. – Sottolinea Sofia Galli, coordinatrice del programma Health Science di FUA. –  La sinergia tra la nostra istituzione, l’ospedale di Careggi e Fairfield University ci permette di  preparare i nostri studenti ad affrontare le sfide globali con una visione più ampia e consapevole.”

Un programma che guarda al futuro. La visita rientra nel programma “Health Sciences & Nursing Program”, avviato da FUA e giunto alla seconda edizione, che offre agli studenti stranieri di scienze sanitarie l’opportunità di integrare la formazione accademica con esperienze sul campo in Italia.

Il curriculum include corsi di sanità pubblica, infermieristica comparata, tirocinio clinico e attività di community engagement, in linea con la missione di FUA: “Enriching Students through Cultural Integration, Community Engagement, and Experiential Learning”. E si avvale di importanti partnership fra le quali quella con l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi. 

Loading

Ultimo aggiornamento

15 Ottobre 2025, 14:54

Salta al contenuto