Il Servizio Civile Universale è un’opportunità unica per i giovani di dedicare fino a un anno al servizio della comunità, promuovendo valori fondamentali come pace, educazione e solidarietà.
Per la prima volta a Firenze, presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, è stato impiantato con successo un pacemaker bicamerale senza fili, recentemente approvato in Europa, in un paziente sintomatico per sincope e con riscontro al loop recorder di episodi parossistici di blocco atrioventricolare di grado avanzato, alternati a periodi di bradicardia sinusale marcata.
La Struttura Organizzativa Dipartimentale Medicina Nucleare dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, diretta dal professor Roberto Sciagrà, è stata rinnovata in modo significativo grazie a un importante avanzamento tecnologico, che include una PET/TC allo stato solido, due Gamma Camere con TC, un Ciclotrone e una Radiofarmacia.