1924-2024: Careggi compie 100 anni dal suo primo paziente
Data:
28 Novembre 2024

Careggi si racconta: 100 anni di storia al fianco dei pazienti
Lunedì 16 dicembre 2024, alle ore 16.30, alla libreria/cinema Giunti Odeon in Piazza Strozzi a Firenze, si terrà l’evento “Careggi racconta e si racconta”.
L’incontro rappresenta un momento significativo, per ripercorrere i cento anni di storia del nostro ospedale, dalla data del primo paziente ricoverato a oggi. L’evento si inserisce nel ciclo di iniziative organizzate in occasione del centenario, che ha visto una serie di appuntamenti dedicati a celebrare il ruolo dell’Azienda Ospedaliero-Univeritaria Careggi nella sanità pubblica e nella vita della comunità.
Questo incontro conclusivo sarà un’occasione per riflettere su un secolo di innovazione, assistenza, ricerca, formazione e didattica, condividendo il percorso che ha reso l’Azienda Careggi un punto di riferimento per la salute, in Toscana e oltre.
L’invito è aperto a tutta la cittadinanza, per celebrare insieme questa importante tappa della nostra storia.
Eventi trascorsi
"Olio, tra musica e parole" - 14 maggio ore 17, Villa Le Fontanelle, Firenze
Si tratta del secondo appuntamento del ciclo di iniziative "A tavola non si invecchia! Strategie creative per un appetito buono e un Buon Appetito!", promosso dall’Università degli Studi di Firenze in collaborazione con Fondazione Careggi Ets.
L'incontro si terrà martedì 14 maggio, dalle ore 17, a Villa Le Fontanelle, in Via di Careggi 26, a Firenze.
L'iniziativa, finanziata dall'Università di Firenze grazie al progetto di Public Engagement UNIFI Extra 2024, è sostenuta dal Consorzio Olio Chianti Classico dop.
La serata sarà impreziosita dalla musica di Letizia Fuochi e da Francesco Frank Cusumano (materiali sonori).
L'ingresso è gratuito. Non occorre prenotarsi.
Per i dettagli: https://www.dmsc.unifi.it/vp-468-a-tavola-non-si-invecchia.html
____________________________________________________________________________________________________________________________________
Venerdì 22 marzo 2024 si è tenuto il primo evento che ha dato l'avvio alle celebrazioni "1924-2024: Careggi compie 100 anni dal suo primo paziente"
Il convegno, svoltosi presso l'Auditorium del CTO di Careggi, è stato l'occasione per ripercorrere la storia dell'ospedale e per ricordare la figura del professor Giulio Chiarugi.
Al termine del convegno, si è tenuto lo spettacolo teatrale "Padiglione 10. Anatomia, Anatomia patologica, Medicina legale. Careggi 1956-2021".
L'evento faceva parte del progetto "Su il sipario! La medicina in scena!" (UNIFI EXTRA 2023), realizzato in collaborazione con la Compagnia delle Seggiole, su testo di Donatella Lippi.
Programma
.
Ultimo aggiornamento
28 Novembre 2024, 10:01