Premi e riconoscimenti
2024 – Premio Agenas
Il Programma Nazionale Esiti (PNE) di Agenas è un’iniziativa dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas) che valuta le performance degli ospedali italiani sulla base di indicatori di qualità, sicurezza ed efficienza delle cure.
Il PNE 2024 ha riconosciuto l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze come la migliore struttura del Servizio Sanitario Nazionale, insieme all’Azienda Ospedaliero-Universitaria delle Marche.
2023 – 2024 Premio Onda
I Bollino Rosa sono un riconoscimento dall’osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere (Fondazione Onda) assegnato agli ospedali che eccellono nell’assistenza sanitaria femminile, offrendo servizi di prevenzione, diagnosi e cura con un approccio attento alle specificità di genere.
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi ha ottenuto il premio per il biennio 2024-2025, confermandosi tra le strutture sanitarie di riferimento in Italia. Il riconoscimento premia la qualità e la complessità dei servizi offerti, valorizzando l’impegno di Careggi nella tutela della salute delle donne.
2022 – 2023 Premi Onda
- I Bollino Rosa sono un riconoscimento assegnato dall’osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere (Fondazione Onda) agli ospedali italiani che si distinguono per l’attenzione alla salute femminile. Viene conferito alle strutture sanitarie che offrono servizi specifici per la prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie che colpiscono le donne, oltre a promuovere un approccio medico attento alle differenze di genere.
L’AOU Careggi, con particolare riferimento alla sua area di Maternità, ha ricevuto per il biennio 2022-2023 il massimo riconoscimento di tre Bollini Rosa. -
Il Bollino Azzurro è un riconoscimento dall’osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere (Fondazione Onda) assegnato agli ospedali che offrono un approccio multidisciplinare e di qualità nella diagnosi e cura del tumore alla prostata.
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi ha ottenuto il premio per il 2022-2023, distinguendosi tra le 94 strutture selezionate. Il riconoscimento si basa su criteri come il numero di casi trattati (oltre 100 all’anno), la presenza di un team specializzato (urologo, oncologo medico, oncologo radioterapista, anatomopatologo e specialista in diagnostica per immagini) e la partecipazione a programmi di aggiornamento.
2021 – Firenze 2020
Il premio “Firenze 2020“ è un’onorificenza al merito conferita dal Comune di Firenze ai professionisti sanitari che hanno lavorato negli ospedali fiorentini, in particolare nei reparti Covid, durante l’emergenza sanitaria. Il riconoscimento viene assegnato a medici, infermieri, psicologi, tecnici sanitari e operatori vari, nonché ai Presidenti degli Ordini Professionali, in rappresentanza di tutto il personale sanitario.
L’AOU Careggi, insieme all’IRCCS Meyer e Asl Toscana Centro, è tra i destinatari di questo premio, poiché rappresenta uno dei principali poli ospedalieri della città e della regione, svolgendo un ruolo fondamentale nella gestione della pandemia. Il personale di Careggi ha affrontato in prima linea l’emergenza, garantendo cure ai pazienti Covid e contribuendo alla lotta contro il virus con professionalità e dedizione.
2020 -2021 Premio Onda
I Bollino Rosa sono un riconoscimento assegnato dall’osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere (Fondazione Onda) agli ospedali italiani che si distinguono per l’attenzione alla salute femminile. Viene conferito alle strutture sanitarie che offrono servizi specifici per la prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie che colpiscono le donne, oltre a promuovere un approccio medico attento alle differenze di genere.
L’AOU Careggi, con particolare riferimento alla sua area di Maternità, ha ricevuto per il biennio 2020-2021 il massimo riconoscimento di tre Bollini Rosa.
2019 – Attestato Buone pratiche per la promozione della salute
19 dicembre 2019 – AOU Careggi ha ricevuto l’attestato WHP per aver “concluso positivamente la 1° fase del progetto, realizzando buone pratiche per la Promozione della Salute”. L’attestato è stato consegnato da Stefania Saccardi, Assessore al diritto alla Salute, al welfare e all’integrazione socio-sanitaria della Regione Toscana, durante il Convegno La Promozione della Salute nei Luoghi di Lavoro nel PRP 2014-2019: il programma toscano a tre anni dalla sua attivazione.
2018 – 2019 Premio Onda
I Bollino Rosa sono il riconoscimento che l’osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere (Onda) attribuisce dal 2007 agli ospedali italiani ‘vicini alle donne’ che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili, riservando particolare attenzione alle specifiche esigenze dell’utenza rosa.
L’AOU Careggi ha ricevuto, per il biennio 2018-2019, tre Bollini Rosa per l’impegno dimostrato attraverso la partecipazione alle numerose iniziative promosse da Onda.
2017 – Premio Futuro Giovane
Firenze 29 novembre 2017 – AOU Careggi ha ricevuto il Premio Futuro Giovane per il supporto alle nuove generazioni attraverso il Servizio Civile.
2017 – Premio Forum PA
Nell’ambito dell’iniziativa “10×10 = 100 progetti per cambiare la PA”, all’interno di Forum Pa 2017 che si è svolto a Roma dal 23 al 25 Maggio, L’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi è stata premiata nella sezione “servizi online, servizi su mobile e pagamenti elettronici” per il progetto Careggi Smart Hospital, la Sanità del futuro.
2016 – Premio ADI
Vicenza, 20-22 ottobre 2016 – AOU Careggi ha ricevuto il primo premio come miglior poster al Congresso nazionale dell’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI). Il lavoro delle dietiste di Careggi è stato giudicato il migliore su oltre 40 poster presentati al convegno.
2016 – Riconoscimento Unicef “Ospedale amico dei bambini”
14 marzo 2016 – AOU Careggi ha ricevuto da Unicef Italia il certificato di riconoscimento di “Ospedale Amico dei bambini per l’allattamento materno”.
Il riconoscimento è stato rilasciato a seguito della verifica dei documenti, delle visite nella struttura e delle interviste effettuate dai valutatori Unicef, secondo gli standard delle Buone Pratiche.
2016 – Premio Persona e Comunità
Torino, 26 febbraio 2016 – Il progetto “Mandorlo, miglioramento dell’accoglienza e partecipazione delle persone con SLA” promosso dal Dipartimento delle Professioni Sanitarie di AOU Careggi in collaborazione con AISLA sezione di Firenze, ha ricevuto la segnalazione di “Buon Esempio per la sezione Solidarietà e servizi socio-sanitari” del Premio Persona e Comunità.
2016-2017 Premio Onda
Riconoscimento speciale a AOUC per l’impegno dimostrato attraverso la partecipazione alle numerose iniziative promosse da Onda durante il biennio 2014-2015.
vai al sito Onda
2015 – Premio Expo-Onda
Expo Milano, 12 ottobre 2015
AOU Careggi è stata premiata dall’Osservatorio Onda per il progetto “Assistenza nutrizionale nei cicli di vita della donna: l’integrazione delle diverse competenze professionali nel setting assistenziale”.
2015 – Premio Innovazione ICT in sanità
Milano, 12 maggio 2015 – La FIASO Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere ha conferito alla AOU Careggi il premio Innovazione ICT in sanità 2015 in occasione del Convegno di presentazione dei risultati della ricerca 2015 dell’Osservatorio ICT in sanità, realizzata dalla School of Management del Politecnico di Milano.
2013-2014 Progetto Onda Osservatorio Nazionale Salute della Donna
2013-2014 AOU Careggi ha ricevuto 3 bollini rosa come “Ospedale a misura di donna”.
2013-2014 – ECM Eccellenze formative
La Regione Toscana ha assegnato il premio “ECM 2013-2014 Eccellenze formative” al percorso formativo dell’AOUC “Corso di formazione per operatori sanitari addetti alla raccolta di sangue placentare”, promosso dal dott. Riccardo Saccardi della SOD Banca del Cordone Ombelicale/SOD Ematologia.
Il progetto si è classificato al terzo posto per la miglior progettazione di valutazione di impatto della formazione. La Regione ha promosso questo premio per incentivare l’utilizzo della formazione come leva per il miglioramento dei servizi, riscontrando appunto con la verifica di impatto il buon uso della formazione.
2013 – Progetto Baby friendly Hospital
Nel novembre 2013 il Dipartimento Materno-Infantile ha superato con successo la verifica della fase 2 del Progetto Ospedale amico dei bambini – Baby Friendly Hospital (BFH) promosso da Unicef e OMS.
2013 – Premio Filippo Basile – Processi formativi
Verona, 3 e 4 ottobre 2013 – Convegno AIF Pubblica Amministrazione
Il Comitato Scientifico dell’XII Edizione del Premio Filippo Basile per la Formazione nella Pubblica Amministrazione ha conferito all’Azienda Ospedaliero-Universita Careggi il 1° premio della sezione “Processi formativi” e il premio speciale “Formazione in Sanità” con il progetto: Valutare l’efficacia del tutoraggio in ambito clinico-assistenziale.
2012 – Premio Filippo Basile per la Formazione nella P.A.
Cagliari, 12 ottobre 2012
Il Comitato Scientifico dell’XI Edizione del Premio Filippo Basile per la Formazione nella Pubblica Amministrazione ha conferito all’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi il Terzo Premio Assoluto per il progetto “Metodologia e risultati della formazione sul campo per il progetto V.I.R.A (Valutazione Infermieristica Rischi Assistenziali)” presentata dal Servizio Infermieristico e Ostetrico.
Ultimo aggiornamento
6 Febbraio 2025, 10:33