Integrazione dell’approccio psicologico riabilitativo nel percorso di diagnosi e cura del paziente affetto da Sclerosi Multipla: attività diagnostica, riabilitativa e di sostegno psicologico
Responsabile del Progetto: Prof. Luca Massacesi e Dott.
Responsabile del Progetto: Prof. Luca Massacesi e Dott.
Responsabile del Progetto: Comitato Unico di Garanzia aziendale Destinatari: associazioni, anche senza scopo di lucro, e gli operatori economici, singoli ed associati, di cui all’art.
Responsabile del Progetto: Struttura Organizzativa Dipartimentale Ottica FisiopatologicaDestinatari: associazioni, anche senza scopo di lucro, e gli operatori economici, singoli ed associati, di cui all’art.
Responsabile del Progetto: SOD Interventistica cardiologica strutturale Periodo di riferimento del progetto: durata annuale Destinatari: associazioni, anche senza scopo di lucro, e gli operatori economici, singoli ed associati, di cui all’art.
2022Elenco manifestazione di interessi per progetti aziendali2021Elenco manifestazione di interessi per progetti aziendali2020Elenco manifestazione di interessi per progetti aziendali2019Elenco manifestazione di interessi per progetti aziendali
Responsabile del Progetto: UO Farmaceutica ospedaliera e politiche del farmaco Periodo di riferimento del progetto: progetto di durata biennale (2020-2022) Destinatari: associazioni, anche senza scopo di lucro, e gli operatori economici, singoli ed associati, di cui all’art.
Responsabile del Progetto: Dr. Lorenzo Antonuzzo, Direttore ff della SOD di Oncologia MedicaPeriodo di riferimento del progetto: 2019 – 2020 (durata di un anno dall’attivazione)Avviso qui pubblicato il 1/10/2019Presentazione domanda: tramite PEC all’indirizzo: aoucareggi@pec.
Responsabile del Progetto: Prof. Niccolò Marchionni, Direttore del Dipartimento ad Attività Integrata (DAI) Cardiotoracovascolare e della Struttura Organizzativa Dipartimentale (SOD) Cardiologia generaleAltre SOD coinvolte:Aritmologia, afferenti al DAI Cardiotoracovascolare;Radiodiagnostica di emergenza-urgenza, afferente al DAI dei Servizi;Periodo di riferimento del progetto: 2019 – 2020 (durata di un anno dall’attivazione)Avviso qui pubblicato il 2/09/2019Presentazione domanda: tramite PEC all’indirizzo: aoucareggi@pec.