Programma di trapianto di cellule staminali emopoietiche e cellule immunoeffettrici
Questo Programma è una delle sedi delle attività della SOD Ematologia.
I professionisti che lavorano al programma si occupano di:
- impiego di approcci terapeutici che prevedono l’utilizzo clinico di cellule e tessuti umani
- sviluppo di nuovi percorsi terapeutici in stretto rapporto al progresso tecnico e scientifico del settore
Obiettivi clinico-assistenziali e didattico-scientifici
- Mantenere e sviluppare, in ambito clinico, le tecniche terapeutiche più aggiornate e supportate dalle migliori evidenze scientifiche nel settore del trapianto di cellule staminali emopoietiche e delle cellule immunoeffettrici (CAR-T);
- Sviluppare conoscenze, tecnologie ed abilità per la gestione clinica delle Terapie cellulari applicate e del Trapianto di cellule staminali ematopoietiche, con particolare riferimento al Trapianto di CSE, mediante la creazione di percorsi per malattie che includono l’opzione trapiantologica, in stretta collaborazione gli specialisti di riferimento;
- Perseguire l’innovazione ed il miglioramento delle tecniche e le conoscenze dei professionisti afferenti alla struttura;
- Promuovere la conoscenza, l’insegnamento, il training ed il tutoraggio in ambito clinico assistenziale nel campo delle Terapie cellulari applicate, del Trapianto di cellule staminali ematopoietiche attraverso la collaborazione con la Scuola di Scienze della Salute Umana e le Scuole di Specializzazione dell’Università degli Studi di Firenze e l’integrazione in rete con altre realtà simili, presenti in sede nazionale ed internazionale;
Promuovere la ricerca scientifica per il miglioramento delle opzioni terapeutiche, mediante la conduzione e la partecipazione a studi a carattere nazionale ed internazionale; - Promuovere l’innovazione in ambito clinico per l’individuazione e lo sviluppo di nuove procedure che incrementino l’efficacia e le indicazioni delle terapie cellulari.
Trapianto di Cellule Staminali Ematopoietiche (CSE)
- trapianto autologo ed allogenico di CSE e cellule immunocompetenti per patologie ematologiche
- trapianto autologo e allogenico di CSE e cellule immunocompetenti per patologie autoimmuni e per altre patologie, congenite o acquisite, in cui vi sia un’indicazione al trapianto di CSE
![]()
Ultimo aggiornamento
19 Novembre 2025, 08:55
Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi