Subappalto D.Lgs 36/203

Top Italian Women Scientists 2023: premiate sei ricercatrici dell’università di Firenze. ben quattro sono professioniste dell’azienda careggi

L’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi si conferma un’eccellenza nel campo della ricerca grazie alle sue quattro scienziate ricercatrici dell’Università di Firenze: Rossella Marcucci (responsabile della Struttura Organizzativa Dipartimentale Malattie Aterotrombotiche), Daniela Massi (direttrice della SOD Istologia patologica e diagnostica Molecolare – Modalità di accesso alle prestazioni, Benedetta Nacmias (responsabile del Laboratorio Nuerogenetica) e Anna Linda Zignego (della SOD Medicina Interna ed Epatologia).

Loading

Leggi Tutto »

Donare a Careggi

Informazioni UO Affari generali Donare a Careggi è facile! È possibile contribuire a sostenere Careggi con una donazione che sarà finalizzata al potenziamento delle strutture dell’ospedale e dei servizi erogati ai tanti pazienti.

Loading

Leggi Tutto »

Accesso elisoccorso

Regole di avvicinamento delle ambulanze all’elisuperficie accedere all’area ospedaliera di Careggi dall’ingresso del Pronto Soccorso-emergenza in viale Pieraccini (chi proviene da Viale Morgagni) o dall’ingresso in via delle Oblate (chi proviene da autostrade e Sesto Fiorentino) e seguire i cartelli stradali “Accesso elisoccorso” vedi mappa degli accessi avvicinarsi alla rampa di salita e attendere il semaforo verde non fumare tenere chiusi i finestrini per le manovre dell’ambulanza e l’avvicinamento all’elicottero seguire le indicazioni del personale dell’equipe antincendio

Loading

Leggi Tutto »
Salta al contenuto