Informazione medico-scientifica
La Direzione Sanitaria ha definito i criteri di valutazione delle aziende produttrici di farmaci e dispositivi medici autorizzate a svolgere attività di informazione medico-scientifica all’interno della nostra Azienda.
Regolamento aziendale e moduli
- Regolamento aziendale per l’informazione medico-scientifica e per l’accesso degli specialist in azienda
- Richiesta incontri multidisciplinari
- Protocollo di legalità/patto di integrità tra l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi e soggetto privato
- Aziende autorizzate tramite procedura web
- Vai agli elenchi delle Aziende accreditate fino al 31/03/2019 e modulistica
Accreditamento aziende

Avvisiamo che a causa del trasferimento della piattaforma del sito il link per l’accesso delle Aziende per l’accreditamento è cambiato: https://servapp.aou-careggi.toscana.it/specialist
Guida alla procedura di accreditamento
Aziende
Al software per l’accreditamento degli specialist possono accedere tutti i professionisti con in possesso le credenziali di dominio di AOUC (cognome+n). In particolare, il software permette:
- Per le aziende esterne di accreditarsi verso AOUC e permettere ai propri dipendenti (specialist o informatori scientifici) di accedere all’area ospedaliera e, se necessario, alle sale operatorie
- Per i coordinatori o personale autorizzato è possibile concedere l’accesso agli specialit o gestire eventuali non conformità e negare quindi l’accesso Aziende
Le aziende hanno la facoltà di richiedere l’accreditamento dei propri dipendenti compilando il modulo informatico presente alla pagina:
http://servapp.aou-careggi.toscana.it/specialist/
Le aziende possono fare riferimento anche alla guida a loro dedicata presente in questa pagina. La richiesta viene inoltrata alla Farmacia che si occupa dei primi passi autorizzativi del processo.
Farmacia
La farmacia verifica i dati inseriti e se tutto corretto consente l’accreditamento dell’azienda e dell’informatore scientifico. L’azienda e l’informatore compaiono negli elenchi presenti alla pagina: https://www.aou-careggi.toscana.it/internet/fornitori/regolamenti-per-i-fornitori/informazione-scientifica/elenchi-aziende-accreditate-fino-al-31-03-2019/
Nel caso di Specialist di prodotto il percorso autorizzativo è più articolato in quanto è presente l’accesso in sala. In particolare l’azienda che chiede l’accreditamento, in fase di richiesta, avrà allegato i seguenti moduli: - Certificati vaccinali degli specialist
- Certificazione di idoneità alla mansione
- Classificazione in termini di radioprotezione
- Certificazione di utilizzo di Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)
Medicina del lavoro (MDL)
Il certificato vaccinale e il certificato di idoneità alla mansione vengono inviati alla Medicina del Lavoro, per loro verifica e approvazione.
Fisica Sanitaria (FS)
La classificazione in termini di radioprotezione viene inviata alla Fisica Sanitaria, per loro verifica approvazione.
Servizio prevenzione e protezione (SPP)
La Certificazione di utilizzo di Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) viene inviata al SPP, per loro verifica e approvazione.
Accreditamento
Una volta ricevute tutte le approvazioni da MDL, FS e SPP l’azienda con i suoi professionisti viene accreditata e compare nell’elenco delle aziende accreditate e nell’elenco degli specialist che possono accedere alla sala
Accesso alla sala
Il direttore sod può accedere alla richiesta di accesso in sala da parte dello specialist. In particolare, dalla Homepage
del software c’è una sezione Direttore SOD dove è presente Nuova richiesta di accesso in sala. Attraverso quella funzionalità il Direttore SOD inoltra la richiesta alla UO Igiene e Organizzazione Ospedaliera. Se la UO permette l’accesso, tale richiesta finisce nella sezione Coordinatori, Richieste di accesso in corso. In questa sezione è possibile convalidare l’accesso oppure negare l’accesso in caso di presenza di non conformità.
Guida alla consultazione per utente interno
Informazione Medico-Scientifica
La Direzione Sanitaria ha definito i criteri di valutazione delle aziende produttrici di farmaci e
dispositivi medici autorizzate a svolgere attività di informazione medico-scientifica all’interno
dell’AOU Careggi.
La procedura di accreditamento avviene tramite applicativo web raggiungibile all’indirizzo
http://servapp.aou-careggi.toscana.it/specialist/
Fase 1: Inserimento dei dati dell’azienda
L’azienda interessata a essere accreditata presso l’AOU Careggi dovrà riempire la form di
registrazione in ogni sua parte, avendo cura di inserire correttamente ogni dato richiesto. I campi
contrassegnati con * sono obbligatori.
In attesa della revisione del “REGOLAMENTO PER L’INFORMAZIONE MEDICO-SCIENTIFICA E PER L’ACCESSO DEGLI SPECIALIST IN AZIENDA” si comunica che, come da D.Lgs. 81/08 e s.m.i. i DPI in utilizzo agli specialist, devono essere scelti e forniti dal Datore di Lavoro. AOU Careggi fornisce, se necessario, i DM sterili (guanti e camice) che devono essere indossati al di sopra dei DPI stessi. Non è più necessario procedere alla sottoscrizione della Dichiarazione DPI; quelle già inserite nel Portale non saranno più considerate valide.
Si segnala inoltre che l’accesso al comparto operatorio sarà preceduto dalla misura della temperatura corporea
Ultimo aggiornamento
9 Aprile 2024, 10:47